La F1 ritorna dalla pausa estiva: ecco tutti gli orari del GP d’Olanda 2025; Ferrari alla ricerca dei problemi emersi a Budapest…
Dopo la deludente gara in Ungheria, Ferrari dovrà cercare di rifarsi nella tappa del GP d’Olanda 2025: dopo la pausa estiva infatti, dove le fabbriche restano chiuse per circa due settimane, la squadra italiana potrà capire come lavorare per non far ricapitare lo stesso problema visto a Budapest: ecco tutti gli orari.

Tutti gli orari del GP d’Olanda 2025 – foto: Getty Images
Il Cavallino Rampante potrà capire il misterioso problema capitato alla SF-25 di Leclerc negli ultimi giri in Ungheria. Il monegasco era candidato per la vittoria ma poi qualcosa si è rotto e probabilmente non si tratta del telaio. Riferendoci alla pista di Zandvoort, in Olanda, è difficile capire se potrà adattarsi alla SF-25. Hamilton dovrà cercare di ritrovare il feeling e uscire dalla crisi attraversata nelle scorse gare. La vettura italiana, dotata della sospensione posteriore evoluta, sembra poter giocarsi il secondo posto nel Costruttori con Mercedes. Il problema sarà ottenere anche una sola vittoria di tappa vista la dominante McLaren. Ferrari infatti ha fermato già a Giugno lo sviluppo della monoposto, preferendo concentrarsi solo sul progetto 2026. Nel frattempo scopriamo tutti gli orari delle sessioni del Gran Premio d’Olanda.
Programmazione orari Sky Sport del GP d’Olanda
Venerdì 29 Agosto
- Prove Libere 1: ore 12:30 – 13:30
- Prove Libere 2: ore 16:00 – 17:00
Sabato 30 Agosto
- Prove Libere 3: ore 11:30 – 12:30
- Qualifiche: ore 15:00 – 17:00
Domenica 31 Agosto
- Gara: ore 15:00
Tutte le sessioni saranno visibili su Sky Sport F1 (207) e anche su Sky 4K (213), per chi avesse un televisore apposito. Gli eventi saranno disponibili in streaming e attraverso le piattaforme Sky Go o Now TV.
Programmazione orari TV8 (Differita)
Sabato 30 Agosto
- Qualifiche: ore 18:30
Domenica 31 Agosto
- Gara: ore 18:00
Questi sono ancora gli orari ufficiali di TV8. Consigliamo di collegarsi mezz’ora prima.
LEGGI: Un ex uomo della Ferrari ha parlato dei motivi per cui lavorare a Maranello non è affatto semplice, spiegando le differenze con i team inglesi
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari