Ferrari apporterà i primi aggiornamenti alla SF-25, ma queste novità potrebbero non risolvere tutte le problematiche; ecco perché.
La Scuderia di Maranello ha programmato i primi aggiornamenti che dovranno essere apportati sulla SF-25; Ferrari dovrà risolvere i problemi tecnici che affliggono la vettura, ma gli upgrade andranno in quella direzione?

Hamilton in pista a Shanghai durante le qualifiche del GP di Cina – foto: Scuderia Ferrari
Come già riportato in precedenza, secondo le info fornite dalla redazione di AutoRacer, Ferrari è al lavoro per introdurre quanto prima gli aggiornamenti della SF-25. Non è un mistero che Serra sia arrivato ad Ottobre e non abbia quindi influito più di tanto sui concetti base della vettura, ma l’ingegnere francese starebbe intervenendo per correggerne i difetti così da poterne esplorare le reali potenzialità. Ferrari sta concentrando i suoi sforzi per introdurre nuovi elementi a partire dal Gran Premio del Bahrain. I problemi principali sarebbero legati alla sospensione posteriore e alla scatola del cambio. Ma questi upgrade saranno mirati a debellare i mali della SF-25?
La delibera degli aggiornamenti è arrivata a Gennaio
Come sappiamo i team stilano un piano di sviluppo della vettura ancor prima dei test pre-stagionali. La Scuderia di Maranello ha deliberato a fine Gennaio i primi aggiornamenti. Secondo Rosario Giuliana, analista di AutoRacer, gli upgrade della Ferrari SF-25 non sono primariamente collegati ai problemi riscontrati sulla monoposto. Come già ripetuto ci si aspetta che le novità arrivino in Bahrain. Ferrari dovrà lavorare in parallelo per sviluppare la SF-25 e cercare di ampliare la finestra di funzionamento dell’auto. Non è certo che questi aggiornamenti possano risolvere le grane tecniche della Rossa, ma non bisogna escludere che possano comunque aiutare.
Secondo testate come La Repubblica e La Stampa un nuovo fondo dovrebbe invece essere pronto per la SF-25 già per l’appuntamento giapponese. Al momento questa informazione va presa assolutamente con le pinze, non è da considerarsi ancora come vera.
Avevamo inoltre parlato di come il Bahrain potesse essere una sorta di “spartiacque” per lo sviluppo della SF-25. Ferrari ha bisogno di concentrarsi ovviamente anche sul cambio regolamentare e quindi il budget potrebbe essere dirottato sul 2026 se la vettura non dovesse fornire i miglioramenti attesi. Al momento però sembra quasi certo che la SF-25 occuperà la galleria del vento almeno fino al mese di Maggio.
Leggi: Vasseur e il retroscena sulla squalifica di Leclerc in Cina, svelato il vero motivo del sottopeso!
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari
