Quale deve essere l’obiettivo della Ferrari per il GP del Giappone? Vasseur lo rivela

da | Apr 2, 2025

La Ferrari comincia ad approcciare quello che sarà il weekend del GP del Giappone; Vasseur rivela l’obiettivo della squadra per questa gara.

Il Team Principal, Fréd Vasseur, ha parlato alla vigilia del terzo appuntamento stagionale che si terrà in Giappone; dopo la doppia squalifica in Cina la Ferrari è chiamata a reagire in questo GP, ma quale sarà l’obiettivo del Cavallino Rampante?

scuderia ferrari meccanici box

I meccanici della Scuderia Ferrari nel box – foto: Scuderia Ferrari

In queste settimane ci sono state molte polemiche che hanno seguito la doppia squalifica subita in Cina dalla Scuderia di Maranello. La SF-25 è una vettura potenzialmente molto veloce ma qualcosa non sta funzionando. I tecnici della Rossa hanno ricercato cosa stia frenando la vettura dall’andare forte. Sembrerebbe che i maggiori problemi sarebbero derivati dalla meccanica delle sospensioni posteriori, però c’è chi non esclude delle grane a livello aerodinamico. Gli avversari stanno cominciando ad allontanarsi e se Ferrari vuole lottare per il mondiale deve iniziare a macinare punti pesanti. Il team italiano avrà l’opportunità di farlo già in Giappone, il quale sarà solo la prima tappa di tre gare consecutive. Ecco quale deve essere l’obiettivo della Ferrari, secondo le parole di Fréd Vasseur.

Vasseur: “Una volta che avremo messo tutto a punto, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

“Il circuito di Suzuka è particolarmente impegnativo per le monoposto e per i piloti, che amano la sfida rappresentata dalle sue iconiche curve. Tutta la squadra, ora più che mai, deve essere concentrata sull’obiettivo di mettere Charles e Lewis nella condizione di poter sfruttare costantemente tutto il potenziale della SF-25. Sin qui ci siamo riusciti soltanto al venerdì e in Cina nella Sprint“.

Il manager di Draveil ha già ribadito che per estrarre le prestazioni bisognerà rischiare. I dati forniti dal weekend in Cina potrebbero aver aiutato la squadra a settare meglio il modello simulativo della monoposto. Ferrari dovrebbe quindi essere più consapevole dei limiti della macchina. Vasseur non pone un obiettivo ben preciso, ma la Scuderia deve puntare a fare il suo massimo.

“In Formula 1 i dettagli sono fondamentali. Dalla preparazione del weekend in fabbrica, all’esecuzione in pista adattandosi alle mutevoli condizioni che possono presentarsi in gara. Una volta che avremo messo tutto a punto, potremo avere un’idea più chiara di dove siamo“. Si spera che il Giappone offra un fine settimana lineare dal punto di vista delle condizioni meteo, così da poter scoprire davvero il valore di questa SF-25. La curiosità e l’ansia dei Tifosi sono altissime, ma siamo sicuri che tutto il team vuole cancellare i risultati degli ultimi due GP con una bella prestazione.

Leggi:  Retroscena-Hamilton: l’inglese non voleva una F40 rossa per la foto del secolo! Il perché del ‘no’ di Ferrari 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 fonte: ferrari.com – Credit copertina: Motorsport.com