Quanti decimi si aspetta di guadagnare la Ferrari con lo sviluppo della vettura 2025?

da | Gen 29, 2025

La nuova Ferrari del 2025 sarà diversa in tanti elementi rispetto alla SF-24, ma quanti decimi verranno guadagnati con lo sviluppo?

Il progetto 677 avrà tante innovazioni che la renderanno una vettura dal concept diverso rispetto alla SF-24; quanti decimi si aspettano di guadagnare gli ingegneri della Ferrari con lo sviluppo nel 2025?

ferrari

L’obiettivo di Ferrari con gli sviluppi nel 2025 – foto: Scuderia Ferrari

L’obiettivo è avanzare di 1 decimo al mese nel 2025

I primi dettagli tecnici riguardanti il progetto 677 sono stati svelati. Tanto coraggio e innovazione nella zona anteriore della vettura, con il debutto dello schema sospensivo pull rod. La scelta è stata fatta da Diego Tondi già molti mesi fa.

Come ha detto Vasseur nel pranzo di Natale, la Ferrari 2025 sarà “nuova al 99%” ma ciò non significa che esteticamente ci saranno molti cambiamenti. Secondo Giuliano Duchessa, tra gli elementi che verranno ritoccati troviamo l’abitacolo e il fondo.

Il pavimento ha subito una forte evoluzione rispetto alla specifica sperimentale usata in Qatar. Gli ingegneri, già allora, notarono passi avanti in galleria soprattutto in configurazione ad alto carico.


La monoposto sarà molto più estrema nelle aree visibili, con modifiche in quelle non visibili. Certo, ridisegnare la meccanica potrebbe comportare un processo di comprensione più lungo, visto che entriamo nell’ultima stagione di questi regolamenti.

Inoltre gli uomini e le donne della Scuderia lavoreranno per rastremare e arretrare le pance, con un design degli scivoli più aggressivo diretti verso il diffusore. Con la soluzione a tirante tutta l’aerodinamica della macchina verrà influenzata.

Nessuno può dire quanto sarà più veloce la SF-25, poiché si deve attendere il confronto con gli avversari. L’obiettivo è di guadagnare 1 decimo al mese con lo sviluppo, cercando di non sbagliare nulla.

Se la pista confermerà quanto atteso dagli ingegneri, lo sbaglio commesso a Barcellona con gli aggiornamenti verrebbe cancellato, chiudendo il gap con l’auto di riferimento.

Credit Copertina: Scuderia Ferrari


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X