“L’inglese non è la prima lingua…”, i dietro le quinte delle difficoltà nel rapporto tra Hamilton e Ferrari!

da | Ott 28, 2025

Lewis Hamilton ha parlato dei problemi del rapporto tra lui e Ferrari, con un particolare tema che riguarda le differenze di comunicazione con inglese ed italiano

Il sette volte campione del mondo ha sottolineato le difficoltà nel rapporto tra lui e Ferrari riguardino la comunicazione: Hamilton ha voluto però sottolineare come le cose stiano cambiando all’interno del team.

hamilton ferrari rapporto

Spesso abbiamo sentito Hamilton parlare di come si debbano modificare alcuni procedimenti interni alla squadra. Il britannico ha infatti inviato numerosi documenti ai vertici per cambiare anche l’organizzazione interna e l’esecuzione in pista. L’apporto del campione di Stevenage è molto importante per la Scuderia di Maranello per crescere ed essere pronti nel 2026. Lewis non vuole arrendersi e crede che questa squadra possa fare molto di più. Ecco quali sono state le sue parole alla vigilia del weekend del Messico.

Hamilton: “A volte devi insistere per ottenere determinati cambiamenti”

Penso che stiamo davvero facendo progressi con il team e che abbiamo un ottimo rapporto, in particolare dopo la pausa estiva. Penso che le cose abbiano iniziato a migliorare, e si tratta solo di costruire fiducia e comunicazione. Inoltre, sto entrando in un team in cui l’inglese non è la prima lingua, e io non parlo italiano, quindi si tratta di trovare un terreno comune. E il fatto è che tutti vogliamo vincere. Siamo tutti qui per raggiungere lo stesso obiettivo e dobbiamo solo continuare a spingere. Ecco perché cerco di mantenere tutti motivati nei weekend difficili, cercando di tenere alto il morale”.

Hamilton ha ribadito ancora una volta come il suo contributo sia stato ascoltato e come gli uomini in rosso abbiano recepito i messaggi. Ora c’è bisogno di cambiare nell’effettivo, cosa non semplice in un ingranaggio enorme come quello della Ferrari. Verso il 2026 il Sir sta dando il suo input allo sviluppo. sperando che possa garantirgli maggior feeling.

“Ma quest’anno abbiamo cambiato molte, molte cose che avevo suggerito e che non erano state fatte in passato, quindi mi hanno ascoltato. Non cambia tutto immediatamente, così su due piedi. Ci vuole tempo per costruire qualcosa. E come ingegneri, hanno davvero bisogno di prove. Hanno bisogno di numeri. È su questo che lavorano. Quindi a volte devi insistere per ottenere determinati cambiamenti”.

LEGGI: Ferrari, la sospensione posteriore evoluta ha degli effetti negativi sulla SF-25! La soluzione di Leclerc

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari