Rebus Ferrari, i mali della SF-25 potrebbero non avere origini meccaniche? Emergono nuovi pareri…

da | Mar 28, 2025

Le prestazioni della Ferrari SF-25 sono un rebus; i problemi riguardano la meccanica? I diversi pareri non concordano sull’origine dei mali.

Si sta discutendo molto su quali potrebbero essere i principali problemi che affliggono la SF-25 e non le permettono di sprigionare il suo vero potenziale; la Ferrari dovrà risolvere il rebus, ma ci sono diversi pareri che discordano sull’origine dei mali sulla vettura di Maranello.

ferrari sf-25 cina

Il posteriore della SF-25 in Cina – foto: Scuderia Ferrari

Le info fornite dalla sempre affidabile redazione di AutoRacer puntano il dito sulla sospensione del retrotreno della SF-25(anch’essa pull-rod), rivoluzionata non nello schema ma nei cinematismi, e alla scatola del cambio (miniaturizzata e più corta). Questi elementi sono stati omologati a Luglio dello scorso anno. Le componenti non consentirebbero la giusta rigidezza e ciò obbliga il team ad alzare la monoposto. La principale battaglia della SF-25 si gioca quindi sulla “troppa” morbidezza che non consente alla macchina di sfruttare al meglio la finestra operativa. La Scuderia di Maranello avrebbe evoluto la disposizione dei braccetti esterni e di alcuni elementi interni alla sospensione posteriore. Tutto ciò ha comportato un cambiamento nella dinamica che lega il cambio, sospensioni e ruote. L’intera progettazione del retrotreno “gioca” sul compromesso tra aerodinamica e meccanica.

Se Ferrari alza il fondo (anche se parliamo di millimetri) per non usurare il plank, subirà una perdita di carico. In alternativa si potrebbe aumentare la rigidezza delle sospensioni per stabilizzare le oscillazioni ed evitare che la vettura “sbatta” sull’asfalto, ma questo comporterebbe dei problemi sui cordoli e peggiorerebbe l’aderenza dell’auto nei tratti più lenti. Il Cavallino potrebbe aggiornare, in qualche modo, la meccanica interna. La stessa cosa fu fatta anche da Mercedes lo scorso anno, sostituendo alcuni elementi interni senza ricorrere alla completa riprogettazione del telaio e cambio. Ci sono però altri pareri che non indicano la meccanica come il problema principale quanto più l’aerodinamica.

I problemi sono di natura aerodinamica?

Secondo le informazioni di Motorsport.com Italia, Ferrari non avrebbe in programma alcuna modifica alle sospensioni. Si starebbe invece valutando un’operazione “taglia e cuci” nella chiglia del diffusore. Lì gli uomini del Cavallino hanno apportato diverse modifiche, introducendo una sorta di gradino simile ad un piccolo marciapiede che avrebbe il compito di generare più carico. Per far sì che funzioni al meglio c’è bisogno della medesima altezza da terra prevista in galleria del vento.  A livello meccanico si andrà alla ricerca di un assetto più rigido, ma senza cambiare le parti nella loro integrità.

La zona della chiglia sulla SF-25 – foto: Xavi Gàsquez Images

Passando invece alle indiscrezioni lanciate da FUnoAnalisiTecnica, il problema andrebbe ricercato a livello aerodinamico e più precisamente “nell’interazione tra fondo e sospensione posteriore”. Qualcosa non sta funzionando come dovrebbe a livello aero. Potrebbe essere plausibile l’opzione che riguardi una mappa aerodinamica ancora ristretta, rispetto a quella della McLaren, in attesa di sviluppare il fondo.

Se così fosse, gli aggiornamenti che dovrebbero arrivare nella tappa del Bahrain potrebbero aiutare ad allargare la finestra di funzionamento del pavimento facendo sì che la SF-25 liberi le sue vere performance. Ci teniamo a sottolineare che se invece i problemi fossero legati alla meccanica strutturale della sospensione posteriore, secondo AutoRacer, questi cosiddetti limiti della SF-25 potrebbero non essere risolvibili in tempi brevi. Ciò che sembra certo è che la zona maggiormente sotto osservazione sembra riguardare il posteriore.

Leggi:   Perché i primi aggiornamenti di Ferrari potrebbero non risolvere i problemi della SF-25…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari