Tutto è pronto per il debutto della Ferrari SF-25 in quel di Fiorano, ma la nebbia potrebbe ostacolare la visibilità; le previsioni meteo.
Il Cavallino Rampante avrà la possibilità di effettuare alcuni giri sul tracciato di casa, a Fiorano, con la neonata vettura; ecco le previsioni meteo per il 19 Febbraio, data in cui avverrà il debutto della Ferrari SF-25.

I Tifosi Ferrari sul Ponte di Fiorano – foto: Motorsport.com
Come sarà il meteo a Fiorano?
La Scuderia di Maranello non mancherà di ospitare quello che può essere considerato come uno degli eventi più importanti dell’anno per i Tifosi della Rossa. Come accade da qualche anno, Ferrari scenderà in pista con la sua nuova vettura.
La SF-25 debutterà sullo splendido tracciato di casa del Cavallino Rampante a Fiorano, costruito da Enzo nel 1972, il 19 Febbraio. Ovviamente l’attesa si fa sentire ma i fan potranno osservare per la prima volta la nuova monoposto attraverso diverse immagini e video rendering.
La squadra pubblicherà il tutto sui suoi canali social subito dopo la conclusione dell’evento F1 75 a Londra, il quale si svolgerà attorno alle ore 21 italiane del 18 Febbraio. E’ bene ricordare che, per l’occasione, Ferrari svelerà solo la nuova livrea applicata ad una show car (SF-24).
Leggi: La presentazione della Ferrari SF-25 (e non solo) in DIRETTA streaming: dove e come seguirla gratis!
Tornando ai primi giri della SF-25, c’è da valutare la questione delle condizioni meteo. Ci sono vari aspetti che potrebbero creare qualche grattacapo a Leclerc ed Hamilton, ma anche ai Tifosi presenti.
Sappiamo che la nebbia potrebbe ostacolare la visibilità, come già è avvenuto per l’esordio del campione inglese lo scorso 20 Gennaio sempre a Fiorano. Non sono previste precipitazioni e il sole dovrebbe illuminare la fredda cornica emiliana in quel 19 Febbraio.
Le temperature, per tutta la durata della giornata, non supereranno i 6 gradi. I due piloti della Ferrari dovranno quindi fare molta attenzione e trovare la giusta finestra sulle gomme prima di spingere un po’.
C’è da considerare che il team dovrebbe effettuare un filming day da 200 km, 100 a testa, con un totale di circa 67 giri.
Credit copertina: F1
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X