Scoppia il caso: FIA ha effettuato degli ulteriori controlli sulle due Ferrari dopo la squalifica in Cina! Il motivo

da | Apr 3, 2025

La FIA ha rivelato che le due Ferrari hanno subito degli ulteriori controlli dopo la squalifica subita in Cina, ecco per quale motivo…

La Federazione Internazionale ha rivelato di aver effettuato degli ulteriori controlli sulle due Ferrari SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton dopo che le vetture avevano subito la squalifica; scopriamo il perché nel comunicato FIA.

Hamilton in pista a Shanghai durante le qualifiche del GP di Cina – foto: Scuderia Ferrari

Il Cavallino Rampante ha subito una squalifica dal GP di Cina con entrambe le sue monoposto per motivazioni diverse. Il peso minimo di ogni vettura al termine di ogni gara deve essere pari ad 800 kg. La vettura del monegasco aveva (con l’ala anteriore di ricambio ufficiale della vettura 16) un peso di 799,0 kg. La SF-25 di Leclerc pesava 1 kg in meno del peso minimo e ciò ha comportato la squalifica dalla gara. Mentre invece per quanto riguarda la macchina di Hamilton il pattino ha avuto un‘usura superiore a quella consentita. Mezzo millimetro che ha fatto la differenza. Ora la FIA ha rivelato di aver eseguito degli ulteriori controlli sulle due Ferrari, ecco il motivo.

FIA ha controllato le norme che regolano i pit stop e i sistemi di controllo sulle Ferrari

“Dopo la gara di Shanghai, le vetture numero 16 e 44 sono state scelte a caso tra le prime dieci per essere sottoposte a ispezioni fisiche più approfondite. Oggetto di queste ispezioni fisiche sono state le attrezzature del pit stop e i relativi sistemi di controllo. In dettaglio, hanno subito controlli i seguenti elementi: i dati registrati incrociati con i dati grezzi del team. La logica di controllo, prevista dal TD022, ha avuto verifiche mediante controlli fisici e visivi durante le soste ai box. E’ stata eseguita la convalida dei dati provenienti sia dalla gara sia da questi finti pit stopTutte le informazioni richieste dalla TD022 sono state verificate rispetto a quelle fornite sul sito FTP della dichiarazione. Tutti gli elementi ispezionati sono risultati conformi al Regolamento tecnico di Formula 1 2025″.

fia ferrari

Il documento ufficiale della FIA in merito alle ulteriori verifiche effettuate sulle Ferrari – foto: fia.com

Questa la nota diffusa dalla Federazione Internazionale nel corso di ieri mattina. Queste verifiche approfondite sono usuali dopo ogni gara su delle vetture scelte a caso, come dichiarato anche nel comunicato. Potrebbe sembrare un accanimento contro la Scuderia di Maranello, ma questi controlli sono già stabiliti prima che inizi la gara. Per fortuna le due SF-25 erano regolari in merito a queste procedure.

Leggi:  Leclerc ed il ‘dolore’ della squalifica in Cina, con una precisazione sulle prestazioni della SF-25 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit copertina: Scuderia Ferrari