Cosa manca alla SF-25? Le carenze di Ferrari a confronto con i rivali: “Abbiamo bisogno di più…”

da | Ott 17, 2025

Cosa manca alla SF-25 per essere all’altezza di Red Bull, Mercedes e McLaren e quali sono le carenze di questa Ferrari; il messaggio è chiaro: “Abbiamo bisogno di più…”

La Scuderia di Maranello si prepara al Gran Premio degli Stati Uniti con aspettative molto basse rispetto a Mercedes, McLaren e Red Bull: la SF-25 non è all’altezza dei rivali a causa di errori progettuali che hanno compromesso i punti di forza della Ferrari; le carenze della vettura possono accentuarsi ad Austin? Leclerc crede però che sia un particolare fattore di cui la rossa ha bisogno. 

sf-25 ferrari carenze

Ferrari ha voluto allontanare tutte le tensioni. Horner vicini alla Rossa? No. i vertici hanno confermato piena fiducia in Vasseur, almeno per il momento. Leclerc andrà in un altro team? Il monegasco ha fatto sapere nuovamente che ama soltanto il Cavallino e vuole riportarlo alla vittoria. Ovviamente il pilota sa che la stagione 2025 è un fallimento ed è conscio che sia “inaccettabile” il fatto che Ferrari non vinca da un anno. La SF-25 è una vettura nata male, ma per il #16 c’è un elemento chiave che manca rispetto agli avversari.

Leclerc: “E’ una problematica a cui dobbiamo pensare”

“Al momento non c’è una tipologia di curva specifica in cui perdiamo costantemente del tempo, il gap è un po’ ovunque. Loro hanno semplicemente più grip, ed è su quel fronte che ci stiamo concentrando per cercare di migliorare. Poi, ovviamente, abbiamo punti deboli sulla nostra vettura che dobbiamo sempre di affrontare più degli altri, ma oggi abbiamo bisogno di più grip“. 

Guardando poi alla pista di Austin c’è un aspetto che limiterà l’assetto della monoposto. Le sconnessioni dell’asfalto infatti non permettono di abbassare la vettura poiché ciò porterebbe ad un’eccessiva usura del pattino sul fondo. Questo problema è stato soltanto la conseguenza di scelte tecniche sbagliate, le quali hanno pregiudicato ogni possibilità di lotta per il mondiale. La SF-25 per funzionare dovrebbe viaggiare ad altezze da terra che la farebbero risultate illegale. Un concetto che probabilmente avrebbe funzionato senza l’introduzione della direttiva FIA sul plank lo scorso anno a Las Vegas. Il monegasco però non crede che Ferrari stia ancora lottando contro ciò.

“Non credo che sarà una sfida più grande per noi che per altri. Ovviamente è una problematica a cui dobbiamo pensare quando ci troviamo su questa pista, ma non credo che ci sarà una squadra che ne trarrà un maggior beneficio. Abbiamo avuto qualche problema all’inizio dell’anno su alcune piste, ma non credo che ora abbiamo a che fare con le stesse difficoltà”.

Ed in vista del 2026 abbiamo visto come Ferrari sia stata l’unica a fermare completamente lo sviluppo, soprattutto per quanto riguarda la flessibilità dell’ala anteriore. Leclerc crede che questa scelta possa ripagarli nel nuovo ciclo regolamentare: “Alcuni team stanno spingendo un po’ di più con gli aggiornamenti. Da parte nostra ci siamo focalizzati sulla prossima stagione, decisione di cui non mi pento e che spero possa darci i suoi frutti“.

LEGGI: GP USA 2025 | Il meteo può preoccupare Ferrari ad Austin? Quali possono essere le sorprese del weekend

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari