Ferrari ha svelato la novità estrema prodotta in maniera specifica per il GP del Messico, intraprendendo una strada molto aggressiva su una zona della SF-25: le foto
La Scuderia di Maranello si trova ad affrontare il GP del Messico dopo la buona prestazione sfoggiata ad Austin, con l’altitudine che giocherà un ruolo molto importante sia per l’aerodinamica che per le temperature del motore: ecco le foto della novità estrema di Ferrari sulla SF-25.

Ogni anno i team si ritrovano a fare i conti con la pista di Città del Messico, situata ad oltre 2.000 metri sul mare. L’aria rarefatta costringe di fatto le squadre ad adottare delle ali da massimo carico per avere una deportanza accettabile, nonostante il disegno della pista indicherebbe un livello di carico molto basso. L’altitudine però crea problemi anche dal punto di vista dell’affidabilità. Nel 2022 Ferrari disponeva di un turbocompressore dalle dimensioni più ridotte rispetto ai rivali e fu costretta a tenere bassi i giri della PU per non incappare in dei guasti. Il reparto motori di Maranello ha lavorato in questi anni su questo aspetto. Come però accade nel 2024, la rossa ha portato una novità specifica per far ‘respirare’ la monoposto.
Branchie molto grandi per far respirare la Power Unit
Nella stagione scorsa è stato possibile osservare come la SF-24 avesse inizialmente 5 branchie molto larghe e lunghe sul cofano motore, ma ben 6 sfoghi anche nella parte alta delle pance. L’obiettivo principale era ovviamente raffreddare la Power Unit, il turbo e l’impianto frenante. Ferrari teme le temperature elevate e cerca di smaltire il calore anche a dispetto di un’efficienza aerodinamica ‘peggiore’. Come inizialmente rivelato da AutoRacer.it, anche sulla SF-25 è possibile vedere delle “griglie maggiorate per favorire l’estrazione dell’aria calda”. E’ una novità specifica che punta ad evitare problemi di affidabilità. Nelle foto sottostanti possiamo vedere 4 branchie sulla fiancata e 4 nella parte superiore della pancia.
- Le griglie di estrazione della SF-25 – foto: Xavi Gazquez
LEGGI: Lo sviluppo della Ferrari 2026 è basato sugli ‘input’ forniti da Hamilton? Il lavoro dietro le quinte del britannico
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari




