Entro quale gara farà il suo debutto la sospensione posteriore evoluta di Ferrari? Superati i primi importanti test!

da | Mag 20, 2025

Ecco entro in quale gara farebbe il suo debutto la sospensione posteriore evoluta della Ferrari, con alcuni primi importanti test superati; i dettagli.

Il Cavallino Rampante non può permettersi di proseguire una stagione con prestazioni simili; ad Imola c’è stato un vero crollo in qualifica e la sospensione posteriore evoluta è necessaria per sbloccare il vero potenziale della Ferrari SF-25, ecco entro quale gara dovrebbe fare il suo debutto.

Nuova info sulla sospensione posteriore di Ferrari – foto: Scuderia Ferrari

La stagione 2025 della Scuderia di Maranello doveva essere vincente dopo il gran finale avuto lo scorso anno. La Ferrari SF-25 è letteralmente crollata in qualifica ad Imola, essendo stata addirittura quasi 6 decimi più lenta rispetto alla progenitrice. In una situazione del genere possiamo notare come lo sconforto di Leclerc sia il più grande. Il monegasco è a Maranello da 7 anni e non ha mai avuto una vettura competitiva. Il passo gara è anche buono ma ci sono dei motivi ben specifici che spiegano perché la Rossa va forte con alto carico di carburante. Nel frattempo sono emerse alcune novità sulla sospensione posteriore evoluta, ecco entro quando dovrebbe fare il suo esordio e che tipo di modifiche vedremo.

In cosa cambierà la sospensione posteriore di Ferrari?

Secondo quanto riportato da Giuliano Duchessa e Daniele Sparisci sul Corriere della Sera, la sospensione posteriore modificata avrebbe superato i test ai banchi dinamici. Si tratta di sofisticate apparecchiature che permettono di riprodurre gli avvallamenti dei vari tracciati. In queste prove non è però possibile analizzare l’aerodinamica. Attualmente la soluzione viene provata anche in galleria del vento con una filosofia aerodinamica diversa: i maggiori interventi arriveranno nell’area degli attacchi dei bracci sospensivi. Gli aggiornamenti dovranno far rinascere questa monoposto che è limitata da problemi legati ad una meccanica non funzionante. La sospensione al retrotreno dovrebbe fare il suo debutto entro il weekend del Gran Premio di Silverstone, ovvero 4-6 luglio.

Loic Serra, il Direttore Tecnico, sta lavorando su due aspetti. Il 2026 sarà cruciale, ma abbandonare questo progetto non avrebbe senso e inoltre sarebbe inaccettabile vivere le rimanenti gare senza la minima speranza di portare a casa qualche vittoria. Il mondiale ormai è andato. Piloti e Tifosi meritano però di più e Ferrari lo sa bene.

Leggi: Ferrari ha salvato Leclerc al GP di Imola! La saggia decisione che ha evitato una penalità al monegasco

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: FraF1Techdesign