La Ferrari SF-25 avrà in comune soltanto un particolare elemento con la vettura del 2024; svelato il famoso “1%” che resterà.
La Scuderia di Maranello avrà una monoposto quasi nuova rispetto al 2024; svelato quale elemento, parte di quel famoso “1%”, sarà presente anche sulla Ferrari SF-25. Il Cavallino Rampante ha lavorato sul raffreddamento interno, adeguandosi al telaio.

La Ferrari SF-25 avrà ancora l’air-box triangolare – foto: Scuderia Ferrari
Ferrari ritocca il raffreddamento interno, resta l’air-box triangolare?
La nuova creatura di Maranello sarà svelata a tutto il mondo nella data del 18 Febbraio, con i primi giri che verranno effettuati a Fiorano il giorno seguente. La SF-25 avrà davvero poco in comune con i concetti visti nel 2024.
La scelta aggressiva di montare le sospensioni pull-rod all’anteriore dovrà eliminare i limiti dello scorso anno, in particolare si punta a migliorare l’accensione delle gomme in condizioni più fredde.
Gli uomini diretti da Loic Serra dovranno capire in fretta come ottimizzare al meglio queste nuove componenti per riceverne i vantaggi attesi. Per quanto riguarda il posteriore non ci saranno pesanti modifiche, ma vedremo un’evoluzione della meccanica interna.
Leggi: Dopo quanto tempo potrebbero arrivare le prime critiche ad Hamilton in Ferrari? Il parere di Steiner
Lo stesso vale per le masse radianti, le quali non subiranno grossi spostamenti. Il raffreddamento è stato ulteriormente ottimizzato attraverso ritocchi mirati, senza applicare una particolare ridisposizione, necessari per adattarsi al disegno del nuovo telaio.
Ferrari non ha voluto rischiare con i pacchetti radianti, scegliendo di disporre il peso nella zona centrale; uno schema familiare alle monoposto precedenti. Secondo AutoRacer.it, il famoso “1%” che sarà in comune con la SF-25 comprenderà l’air-box triangolare più efficiente.
La presa d’aria del cofano rimarrà della stessa forma; una caratteristica che risale a quanto visto sulla SF-90 prima e sulla F1-75 del 2022 in seguito. Con questa soluzione si cerca di non mantenere il raffreddamento al centro, ma liberare anche altre aree come le pance.
Più modifiche esteriori che interiori per la SF-25.
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X