Ferrari non ancora in pausa estiva, SF-25 in pista per altri test questa settimana

da | Ago 6, 2025

La Ferrari va in pista per condurre altri test: la SF-25 torna a girare, ma chi la guiderà, quando e su quale pista? Ecco i dettagli…

La Scuderia di Maranello è pronta a scendere in pista nuovamente per condurre degli ulteriori test che saranno fondamentale in vista del 2026: vedremo infatti la Ferrari SF-25 in azione, ma su quale tracciato e chi la guiderà?

ferrari fiorano test 2026

Leclerc mentre guida la SF-25 a Fiorano – foto: Pirelli Motorsport

Continuano i test che Pirelli organizza per mettere a punto le mescole del prossimo anno. Lo scorso mese, 19 e 20 Giugno, Leclerc e Zhou hanno infatti guidato la SF-25 dotata di ali scariche in versione Monza (per simulare il minor carico delle vetture 2026) sul tracciato di Fiorano. La pista di casa è stata irrigata artificialmente così da consentire le prove sulle gomme da bagnato e intermedie. Ora tocca nuovamente alla Rossa di Maranello.

L’Ungheria protagonista dei test Pirelli, Ferrari presente

“Avremo infatti altre sessioni di test a disposizione, a cominciare da quella in programma all’Hungaroring il 5 e il 6 Agosto prossimi, vale a dire subito dopo il Gran Premio d’Ungheria. Dopo avremo altre tre sessioni a Monza, al Mugello e a Città del Messico, per effettuare le ultime scelte”. Queste sono state le parole del Direttore di Pirelli Motorsport Mario Isola. In questi test infatti ci sarà la Ferrari ma non solo. Presenti anche Racing Bulls, McLaren e Alpine. Tutte queste squadre dovranno contribuire allo sviluppo delle mescole 2026, la quale delibera della costruzione dovrà arrivare entro il 1 Settembre.

La SF-25 è presente in pista però soltanto per la giornata di oggi, Mercoledì 6 Agosto, dove verrà guidata da Charles Leclerc. L’ha svelato Pirelli in un comunicato ufficiale. Rispetto a quanto visto a Fiorano però stavolta verranno testati i pneumatici d’asciutto, in particolare le mescole morbide. Ricordiamo che la FIA ha autorizzato i test sull’ala anteriore mobile 2026 durante le sessioni ufficiali Pirelli. Saranno probabilmente provati meccanismi che avranno il compito di cambiare automaticamente l’incidenza dell’ala mentre la vettura è in pista. In questa maniera si potrà simulare la condizione di ‘X-Mode’, la modalità a basso carico aerodinamico. Mentre la ‘Z-Mode’ sarà la modalità per così dire normale, quella che vediamo sulle attuali monoposto.

Ferrari dovrebbe iniziare questa tipologia di lavoro a Settembre, quando sarà occupata nei test Pirelli dopo l’appuntamento di Monza.

LEGGI: Hamilton non ha riscontrato lo stesso problema di Leclerc in Ungheria, i due avevano due macchine ‘differenti’?

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari