Charles Leclerc è stato ufficialmente squalificato dal GP di Cina per un’irregolarità tecnica che è costata cara al monegasco ed alla Ferrari
Il GP della Cina si conclude nella peggiore delle maniere per Ferrari visto che Leclerc, che ha inizialmente concluso la sua gara in quinta posizione, ha ricevuto una squalifica in seguito a dei controlli tecnici da parte della FIA dopo la gara; cos’è successo alla vettura del pilota numero 16, squalificato per un motivo ben chiaro.

Leclerc in pista durante il weekend cinese – Credit: Scuderia Ferrari
All’inizio del Gran Premio, Leclerc in curva uno ha avuto un contatto con Lewis Hamilton. L’urto tra i due ferraristi ha causato la rottura della bandella dell’ala anteriore del monegasco. Durante la gara si è decisi di non sostituire l’ala per non perdere tempo e visto che Leclerc non stava accusando gravi problemi, ma questo ‘problema’ è risultato fatale.
I motivi della squalifica di Leclerc!
Il peso minimo di ogni vettura al termine di ogni gara deve essere pari ad 800 kg. Ed volta terminata la gara, la SF-25 di Leclerc pesava esattamente il peso minimo necessario. Vista la rottura della bandella dell’ala anteriore, la vettura ha ricevuto la pesa con un’ala anteriore di ricambio ufficiale il suo peso era di 800,5 kg. Tuttavia in seguito la vettura numero sedici ha seguito nuovamente la procedura, ma senza i 2 litri di carburante rimanenti. La vettura è stata nuovamente pesata (con l’ala anteriore di ricambio ufficiale della vettura 16) con un peso di 799,0 kg.
Dunque visto che la SF-25 di Leclerc pesava 1 kg in meno del peso minimo che ogni vettura deve rispettare a fine gara, ha ricevuto una squalifica. Per Ferrari questo rappresenta un colpo durissimo, visto che si perdono punti sia nel mondiale piloti che in quello costruttori.

Ed in questo momento dove la vettura non è ancora al top, questi punti erano assolutamente fondamentali per non prendere troppo distacco dalla vetta. Tra due settimane ci sarà il Giappone e Ferrari dovrà dimostrare ancora una volta di saper reagire.
Leggi: GP di Cina | “Potevamo ambire alla vittoria…”, Leclerc parla del problema che lo ha penalizzato e delle difficoltà della SF-25
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari
