Vasseur commenta l’annuncio del rinnovo con la Ferrari: “Negli ultimi trenta mesi…”

da | Lug 31, 2025

Fréd Vasseur ha commentato l’annuncio del rinnovo ufficiale con la Scuderia Ferrari: ecco quali sono state le parole del Team Principal

La Scuderia di Maranello ha annunciato il rinnovo ufficiale di Fréd Vasseur come Team Principal; il manager di Draveil continuerà a guidare la Ferrari in F1, ecco le sue parole in merito a questo annuncio.

vasseur rinnovo ferrari

Le parole di Vasseur sul rinnovo con la Ferrari – foto: Scuderia Ferrari

Abbiamo scoperto questa mattina che il TP continuerà ad essere la guida della Rossa anche nel 2026. Nel nostro articolo abbiamo fatto luce anche sul tipo di accordo raggiunto tra le parti. Vasseur potrà quindi continuare a lavorare sul prossimo anno senza ulteriori preoccupazioni, con una squadra che assomiglia sempre di più alle sue volontà. L’appoggio e la fiducia di Leclerc ed Hamilton sono stati fondamentali. Ecco cos’ha detto il manager in merito al rinnovo ufficiale.

Vasseur: “Grato alla Ferrari per la fiducia”

Sono grato alla Ferrari per la fiducia che continua a riporre in me. Questo rinnovo non è solo una conferma, ma una sfida a continuare a progredire, a rimanere concentrati e a dare il massimo. Negli ultimi 30 mesi abbiamo gettato delle basi solide e ora dobbiamo costruire con costanza e determinazione. Sappiamo cosa ci si aspetta da noi e siamo tutti impegnati al massimo per soddisfare queste aspettative e a compiere insieme il prossimo passo in avanti“. Vasseur è arrivato a Maranello nel 2023 e da quando c’è lui molto è cambiato. Ora staremo a vedere se le sue scelte, che sicuramente non sono finite, potranno riportare la Ferrari a vincere.

Loic Serra (Direttore Tecnico), su tutti, dovrà dimostrare di essere l’uomo giusto per dettare la guida tecnica. Finalmente la squadra italiana potrà concentrarsi con tutta la determinazione possibile sul 2026, dove la vettura starebbe già vedendo delle rivoluzioni in merito al telaio e alle sospensioni.

Le parole di Benedetto Vigna in Gran Bretagna avevano fatto discutere per la poca chiarezza, ma finalmente i vertici hanno preso una decisione. Forse il rinnovo è arrivato anche per mancanza di reali opzioni. Christian Horner è sì libero ma con lo scandalo e un processo ancora in corso la Rossa avrebbe rischiato e non poco. Prendere invece Antonello Coletta sarebbe stato rischioso per la categoria WEC, dove Ferrari sta dominando. Ora arriva il difficile, perché se la macchina del 2026 non dovesse essere quantomeno competitiva, il rinnovo pluriennale potrebbe già rompersi.

LEGGI: Chi è Luca Diella, il nuovo ‘Race Performance Engineer’ di Hamilton

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

fonte: ferrari.com – Credit Copertina: Scuderia Ferrari