Vasseur e il retroscena sulla squalifica di Leclerc in Cina, svelato il vero motivo del sottopeso!

da | Mar 27, 2025

Fréd Vasseur ha rivelato qual è il vero motivo per cui la SF-25 di Leclerc ha subito una squalifica per sottopeso in Cina, il retroscena.

Il Team Principal della Ferrari ha svelato il reale motivo per cui Leclerc ha subito la squalifica dopo il GP di Cina; la sua SF-25 era sottopeso di 1 kg rispetto a quanto stabilito nei regolamenti FIA, ecco le parole di Vasseur.

leclerc ferrari sf-25 cina squalifica tattica

Leclerc in pista durante le qualifiche del GP di Cina – foto: Scuderia Ferrari

Dopo aver concluso il Gran Premio di Cina in quinta e sesta posizione, la Ferrari è stata prima investigata e poi squalificata con entrambe le vetture. La macchina di Leclerc era al di sotto del peso minimo consentito dal regolamento di un 1 kg.  La Scuderia di Maranello dopo ciò aveva rilasciato un comunicato ufficiale per spiegare ulteriormente le motivazioni e chiedere scusa ai Tifosi. Avevamo già anticipato come quelle parole di Ferrari non fossero proprio chiare e, secondo noi, non spiegassero tutta la verità. “La macchina n.16 è stata trova sottopeso di 1 kg. Oggi Charles ha adottato una strategia a una sola sosta e questo ha fatto sì che il consumo degli pneumatici fosse molto elevato. Questo ha causato un sottopeso della vettura”. E’ però arrivato un chiarimento in merito a questa questione, proprio dal Team Principal della Rossa.

Vasseur e quella perdita nel serbatoio…

La sosta singola poteva spiegare solo in parte la perdita di peso, visto che c’erano altri quattro piloti ad aver messo in atto la stessa identica strategia. Vasseur ha quindi svelato, ai microfoni del giornale francese L’Equipe, perché il pilota n.16 ha dovuto subire una squalifica.

“Quando si è sottopeso la ragione è sempre una somma di fattori. Il consumo eccessivo delle gomme per aver seguito la strategia a una sosta è solo una parte della spiegazione. C’è stata anche una perdita di un litro d’acqua dal serbatoio della riserva idrica di Leclerc”. 

Leclerc aveva già segnalato in Australia come ci fosse nell’acqua nel suo sedile, non dovuta alla pioggia, con uno scambio di battute con il suo ingegnere Bryan Bozzi che era stato molto esilarante. Sinceramente ci aspettavamo che Ferrari desse una reale motivazione ulteriore che potesse spiegare cos’è accaduto. Oltre a risolvere i problemi tecnici legati alla SF-25, a Maranello dovranno far in modo di evitare che il serbatoio dell’acqua perda e causi nuovamente una squalifica…

Leggi:  Ferrari prepara i primi aggiornamenti della SF-25, ecco in quale gara dovrebbero arrivare! 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari