Fréd Vasseur ha parlato del lavoro “importante” svolto dalla Ferrari per il weekend del GP di Cina ; c’è un’incognita da non sottovalutare.
Il Team Principal del Cavallino Rampante ha voluto parlare di come la gara di Shanghai sia così diversa rispetto a quella di Melbourne; per Ferrari, il GP di Cina, rappresenta una nuova occasione ma dovrà dimostrare di aver lavorato sotto il profilo tecnico, come annunciato da Vasseur.

Ferrari si prepara ad affrontare il GP di Cina – foto: Scuderia Ferrari
La Scuderia di Maranello dovrò trovare a tutti i costi “la quadra” per dimostrare che quanto accaduto in Australia è stata soltanto una brutta parentesi. Ovviamente Ferrari deve a tutti i costi estrarre il reale potenziale della SF-25, senza incorrere in eventuali problemi come l’ipotetica usura del fondo o altro. Molte volte Vasseur ha ripetuto che quella vista a Melbourne non era la“vera Ferrari”; anche Leclerc ed Hamilton erano sulla stessa linea di pensiero. Il GP di Cina potrebbero rendere un po’ più chiari i reali valori in campo, ma sentiamo che lavoro ha svolto il team italiano per questo fine settimana. Ecco le parole del Team Principal.
Vasseur: “Importante aver preparato bene il weekend al simulatore”
“Siamo contenti di tornare subito in pista, a meno di una settimana dal Gran Premio d’Australia. La gara di Shanghai ci offre la possibilità di voltare immediatamente pagina. La pista cinese presenta caratteristiche completamente diverse e questa tappa, che prevede il primo weekend Sprint della stagione, mette in palio ancora più punti“.
Il manager francese mostra entusiasmo dopo la cocente sconfitta australiana, sottolineando come Shanghai sia un tracciato che non ha nulla in comune con l’Albert Park. Ricordiamo che questo sarà il primo weekend Sprint dell’anno, dove i team avranno a disposizione soltanto una sessione di prove libere per mettere a punto la vettura. C’è un’incognita legata al nuovo manto di asfalto...
“Sotto il profilo tecnico sarà importante aver preparato bene il fine settimana al simulatore di Maranello, dal momento che avremo una sola ora di prove libere a disposizione. Dovrà essere impiegata almeno in parte per prendere confidenza con l’asfalto completamente nuovo. Come squadra, cureremo ogni più piccolo dettaglio per massimizzare il potenziale delle SF-25. Supporteremo nella maniera migliore Charles e Lewis, a cui questo tracciato è sempre piaciuto“.
Ferrari ha il compito di sciogliere tutti i dubbi e mostrare di non essere così lontana dalla McLaren. Se ciò non accadesse si potrebbe pensare ad uno spostamento delle risorse e delle energie verso il progetto del 2026. Sarebbe uno scenario molto avvilente, per i Tifosi e per l’intera squadra che ha lavorato a lungo sulla SF-25. Per ora possiamo solo attendere…
Leggi: Hamilton non contento della Ferrari SF-25 in Australia, ecco su cosa interverrà l’inglese per il GP di Cina
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
fonte: ferrari.com – Credit copertina: Scuderia Ferrari