Vasseur spiega come Ferrari ha lavorato per migliorare la qualifica in vista del GP di Monaco!

da | Mag 21, 2025

Fréd Vasseur ha parlato del lavoro svolto da Ferrari per migliorare le prestazioni in qualifica in vista del GP di Monaco; le sue parole…

Dopo la brutta figura fatta nel sabato di Imola, Ferrari sta cercando di trovare una soluzione ai problemi che limitano la SF-25 in qualifica; ne ha parlato proprio il Team Principal, Fréd Vasseur, alla vigilia del Gran Premio di Monaco.

Le parole di Vasseur in vista del GP di Monaco – foto: AutoRacer

Ferrari sprofonda il sabato e risorge di domenica. Questa può essere una sintesi molto breve di quanto accaduto durante il weekend ad Imola. Le performance della vettura, condizionata dalla presenza di numerose curve lente e cordoli molto alti, sono state decisamente deludenti. La doppia eliminazione in Q2 ha fatto segnare un ulteriore record negativo: mai nella storia entrambe le rosse erano state fuori dalla Top 10 sul circuito del Santerno. Una volta però imbarcato i chili di benzina utili per la gara, la monoposto ha cominciato a funzionare. Questo ha permesso sia a Leclerc che Hamilton di rimontare, terminando rispettivamente in sesta e quarta posizione. I problemi alla sospensione posteriore obbligano il team ad alzare la piattaforma in qualifica, perdendo così 15-20 punti di carico fondamentali. Vediamo come la Scuderia di Maranello sta cercando di ‘attenuare’ questa grana in vista di Monaco.

Vasseur: “Abbiamo lavorato proprio per migliorare la nostra performance sul giro secco”

“Il Gran Premio di Monaco è una gara unica. Sappiamo come la qualifica sia fondamentale e in questi giorni abbiamo lavorato proprio per migliorare la nostra performance sul giro secco, dopo che nelle ultime occasioni non siamo riusciti a sfruttare al meglio il nostro pacchetto al sabato. Questo weekend debutta una novità nel regolamento sportivo che introduce una sfida ulteriore per la gara di Monaco. Ogni pilota dovrà fare almeno due pit stop con l’intento di dare più importanza alla strategia e aumentare l’azione in pista. Ovviamente è l’appuntamento di casa per Charles e questo rende questa corsa speciale per tutta la squadra, che è determinata a mettere nelle condizioni di ottenere il massimo della prestazione sia lui che Lewis”.

Ovviamente queste problematiche non avranno la completa risoluzione fin quando non arriverà la sospensione posteriore evoluta insieme ad altri pacchetti di aggiornamenti. Partire avanti è però fondamentale sul circuito di casa di Leclerc, dove lo scorso anno fu peraltro vincitore. I pregi in trazione della SF-24, di cui vedremo un elemento sulla SF-25, sono svaniti e diventati dei punti deboli. La doppia sosta obbligatoria potrebbe magari regalare qualche opportunità, ma non si deve contare su quello. Si spera che non ci sia nuovamente una doppia eliminazione. Il pilota tra le strade del Principato può fare la differenza, ma i limiti del mezzo possono essere nascosti fino ad un certo punto…

Leggi: In cosa cambierà la sospensione posteriore evoluta di Ferrari e come può far “risorgere” la SF-25!

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 fonte: ferrari.com – Credit copertina: Scuderia Ferrari