Vasseur e i “conflitti” con Ferrari: c’è un ostacolo che separa le parti dal rinnovo?

da | Lug 10, 2025

Vasseur e la Ferrari avrebbero un ostacolo che potrebbe compromettere il rinnovo: emergono ulteriori info sul futuro del Team Principal

Il Team Principal della Scuderia di Maranello ha un contratto in scadenza nel 2025 e il rinnovo tra le parti non è ancora arrivato; ci sarebbe un ostacolo fra Vasseur e Ferrari, ecco cosa emerge…

Vasseur Ferrari rinnovo

Le ultime novità sul futuro di Vasseur – foto: Scuderia Ferrari

Poco prima del GP di Gran Bretagna avevamo ascoltato le parole dell’amministratore delegato, Benedetto Vigna: “Lui è il Team Principal. È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo. Siamo con Fred, adesso abbiamo appena pranzato insieme“. Frasi un po’ ambigue che non lasciavano trasparire alcun tipo di anticipazione. Ora sono però emerse delle importanti novità in merito al futuro di Vasseur in rosso.

Vasseur: il tutto si deciderà presto, ma c’è un ostacolo

Secondo quanto riportato da AutoRacer, Ferrari starebbe discutendo del rinnovo del manager di Draveil e la situazione potrebbe essere definita nelle prossime settimane. Facendo riferimento alla live della stessa testata italiana si può dire che sicuramente le parole di Vigna sono state di difficile interpretazione. La Scuderia desidera creare una nuova struttura in cui il Team Principal si consideri meno potente, mentre Vasseur vorrebbe avere ancora più poteri. Quindi questo è il vero problema oggi, e non è certo che si raggiungerà un accordo.

Come abbiamo già detto in precedenza è difficile che la Rossa possa considerare Horner per il futuro, ma ovviamente finché non arriverà il comunicato ufficiale del rinnovo di Vasseur tutto può accadere. Saranno delle settimane molto ‘calde’ per quanto riguarda il lavoro del team italiano, il quale scenderà in pista sul tracciato del Mugello per testare la sospensione posteriore evoluta. Tanto potrebbe dipendere anche da questo elemento se non sarà bocciato dai tecnici…

LEGGI: Ferrari ingaggia Horner? La Red Bull licenzia il TP dopo 20 anni, con un possibile “effetto domino”

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images