Vasseur nel corso di una recente intervista ha parlato del momento in cui è arrivato in Ferrari e delle difficoltà che ha dovuto affrontare…
Il team principal della Ferrari, Fréd Vasseur, ha spiegato in che situazione si trovava la Scuderia di Maranello al suo arrivo in Italia nel gennaio 2023 e cosa ha dovuto fare per superare delle difficoltà derivanti da un “trauma”.

Fréderic Vasseur, team principal di Ferrari dal 2023 – Credit: Getty Images
Vasseur spiega i suoi inizi in Ferrari
Al manager francese è stato inizialmente domandato, nel corso di un’intervista lasciata ai microfoni di Autohebdo.fr, che situazione aveva trovato a Maranello al suo arrivo.
“Avevano iniziato il progetto relativo al 2022, sei mesi prima di tutti gli altri. Ed il fatto di non aver vinto il titolo ed essersi classificati secondi è stato per loro un fallimento. C’era stato un vero trauma ed era necessario riportare calma e serenità”.
Dunque dopo l’addio di Binotto la situazione, soprattutto dal punto di vista morale non era assolutamente positiva in Ferrari. E proprio ciò, deve avere influito anche sul lavoro ancora più deludente della vettura 2023.
“Non volevo una squadra guidata dalla paura e ripristinare la fiducia era la priorità assoluta. E ci siamo riusciti molto rapidamente. Conoscevo già molte persone alla Ferrari e il contatto è stato facile. Non è come se fossi partito da zero”.
Leggi: Scoppia il caso Cardile-Aston Martin: l’ingegnere viola un patto e Ferrari si appella al tribunale!
Ed in effetti i miglioramenti apportati dalla gestione Vasseur si sono resi ben visibili soprattutto nel 2024. L’ultima stagione, in cui Ferrari dopo ben dodici anni è tornata a lottare per il titolo di campione del mondo costruttori.
“Il 2022 era stata una stagione grandiosa in termini di risultati, ma era stata vissuta come un’occasione mancata. Ferrari aveva mostrato un vantaggio in termini di prestazioni che non era riuscita a capitalizzare. Da qui una grande frustrazione all’interno del team.”
Queste le parole del manager di Dravéil, che speriamo possa definitivamente riportare il Cavallino al centro del mondo in questo 2025.
Credit copertina: Getty Images
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X