C’è stato un episodio nel GP del Messico in cui Verstappen, almeno secondo il team radio ‘spia’ di Leclerc, avrebbe meritato la penalità: FIA non l’ha punito? Ecco cos’è accaduto nel dettaglio – VIDEO
Durante il GP del Messico c’è stato un episodio che ha visto protagonista Max Verstappen che, almeno quanto riferito da Charles Leclerc in un team radio, non avrebbe rallentato abbastanza e per questo avrebbe meritato una penalità: scopriamo perché la FIA non ha punito l’olandese.

Dopo un primo stint molto buono sulla gomma morbida, Leclerc ha dovuto montare la mescola media. Questo pneumatico portato da Pirelli non era prestazionale ed infatti tanti hanno effettuato una seconda sosta per rimontare la più soffice della gamma. Per il monegasco questo non era possibile perché sarebbe significato perdere il secondo posto. Ferrari ha quindi deciso di gestire e aspettare l’arrivo furioso di Verstappen negli ultimi giri. Tra i due la bagarre non si è accesa grazie all’arrivo della Virtual Safety Car, ma prima c’è stata una bandiera gialla che il pilota Red Bull non avrebbe rispettato.
Leclerc si apre in radio e capisce il trucco di Max
Nella zona dello stadio, quindi nel terzo settore, Sainz si era ritirato e la sua vettura doveva essere rimossa. Ciò ha comportato una doppia bandiera gialla, regime in cui i piloti devono obbligatoriamente alzare il piede e non è possibile effettuare sorpassi. Qui però Verstappen ha giocato, accorciando di non poco la distanza dalla Ferrari di Leclerc e ‘mangiandogli’ circa 4 decimi. Il monegasco se n’è accorto in radio.
Bozzi: “Doppia bandiera gialla”.
Leclerc: “Max, Max, [ride, ndr ]. Ha guadagnato così tanto. Prenderà sicuramente una penalità“.
CHARLES LAUGHING AT MAX ABT THE DOUBLE YELLOW 😭😭😭😭
📻 Charles : « Max. Max, hahahahahah. »#F1 #MexicoGP 😭
— CL16__FanpageFr 🇲🇨 (@Cl16__FanpageFr) October 26, 2025
Il ferrarista ha concluso la gara mantenendo la seconda piazza grazie alla VSC, ma il quattro volte campione non è poi stato penalizzato. Perché? Leclerc ha rallentato a partire dalla 13, mentre Verstappen ha alzato il ritmo soltanto nei pressi di curva 16. All’uscita di quest’ultima infatti l’olandese ha perso di nuovo quei 4 decimi, consentendogli di non prendere penalità.
LEGGI: Ferrari avrebbe potuto fare qualcosa di diverso in Messico? Vasseur racconta un retroscena: “Fin dal primo giro…”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Red Bull Racing
