Sebastian Vettel ha commentato i problemi della Ferrari e di Hamilton in questo inizio di 2025, spiegando la sua fiducia per l’ex-rivale.
La Ferrari sta attraversando un inizio di stagione molto difficile e al di sotto delle varie aspettative “mondiali”, con Hamilton che sia vittima che fonte di problemi; su questo tema ha voluto esprimersi l’ex rivale Sebastian Vettel, ecco le sue parole.

Le parole di Vettel sulle difficoltà di Ferrari ed Hamilton – foto: Scuderia Ferrari
Ormai sappiamo che la SF-25 è un progetto fallimentare. Gli importanti interventi che arriveranno sulla sospensione posteriore certificano l’origine dei mali di questa monoposto. Ferrari non può ovviamente continuare ad esprimere queste prestazioni per l’intera stagione, ma nel nostro editoriale abbiamo discusso su come questa decisione possa essere forse sbagliata in ottica 2026. Hamilton è stato quello più influenzato da queste difficoltà, mostrando pochi lampi di competitività anche rispetto a quanto fatto da Leclerc. Sebastian Vettel, intervistato ai microfoni dell’emittente tedesca Rtl, ha parlato proprio del periodo buio dell’amico ed ex rivale in rosso.
Vettel: “Se c’è qualcuno che può farcela è lui”
“Non ha avuto un inizio da sogno, ma credo che abbia avuto un approccio molto realistico. Anche se al momento le cose non vanno bene, si vede che sa come gestire la situazione grazie alla sua esperienza. Penso che al momento la Ferrari non sia così forte come lui e molti altri vorrebbero. Non si può sempre scegliere. Ma come ho detto, credo che abbia avuto molti alti e bassi. Se c’è qualcuno che può farcela, è lui. Incrocio le dita per lui. Ho corso con lui per moltissimo tempo, o meglio, per tutta la mia vita. Ed è per questo che siamo molto legati”.
Nella gara lunga di Miami, nei team radio, abbiamo potuto ascoltare come la frustrazione del 7 volte campione sia palese in questo momento. La situazione tecnica della SF-25 è critica e secondo AutoRacer non arriveranno grandi aggiornamenti ad Imola e Barcellona. Si spera che una volta la sospensione posteriore venga introdotta, Lewis possa ritrovare la velocità che finora gli è mancata. L’intuizione di montare le gomme morbide nella Sprint è però una dimostrazione di come il pilota #44 possa ancora fare la differenza.
Leggi: GP Imola 2025 | La guida completa per i parcheggi, con prezzi, prenotazioni e mappe
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari