L’arma di Ferrari basterà per strappare la pole position a Monza? I punti chiave dove la SF-25 soffre

da | Set 6, 2025

Ecco quali sono i punti chiave dove la SF-25 soffre sul circuito di Monza: l’arma di Ferrari basterà per ottenere la pole position nel GP d’Italia?

La Scuderia di Maranello ha scelto una strada ben precisa per quanto riguarda l’assetto della SF-25 a Monza: Ferrari ha un’arma che può rivelarsi a doppio taglio, ma potrebbe anche essere l’elemento utile per strappare la pole position. Scopriamo quali sono le curve in cui la rossa soffre maggiormente.

ferrari monza arma

L’analisi di quanto accaduto nelle prime due prove libere – foto: Scuderia Ferrari

Abbiamo visto come la squadra italiana abbia portato in pista due versioni dell’ala posteriore scarica, con una specifica leggermente più estrema. Gli ingegneri di Maranello ha lavorato per ridurre la corda del flap DRS, tagliandolo nella parte centrale. Il carico si riduce ma anche la resistenza all’avanzamento, aumentando le velocità massima. Nelle FP2 è stato possibile notare come Leclerc ed Hamilton avessero qualche difficoltà col bilanciamento soprattutto in modalità passo gara. L’arma di Ferrari potrebbe essere decisiva, sia in positivo che negativo. Ecco quale scommessa sta scegliendo di fare il team guidato da Vasseur verso il resto del weekend.

C’è un fattore chiave su cui Ferrari ripone le speranze

Così come nella prima sessione, dove Hamilton ha chiuso primo e Leclerc secondo, anche nella seconda il monegasco si è confermato primo rivale di Norris. Le FP2 sono state un po’ più difficili ma come spiegato sia dai piloti che dal Team Principal, sono state provate diverse impostazioni. I tecnici sanno che strada devono prendere. L’ala scarica ‘estrema’ fa andare molto forte la SF-25 nel primo settore, in cui conta la velocità massima. Ferrari è la più veloce nei rettilinei per ora. Soffre però troppo alla chicane della Roggia e alla seconda Lesmo. Le perdite sono concentrare nella fase finale della frenata e nel primo momento dove serve una buona trazione. La rossa era inoltre leggermente su di motore in confronto agli avversari.

Si spera che nel corso della notte sia stato fatto un lavoro di “affinamento” per aggiustare altezze da terra, pressioni, rigidezze e migliorare le impostazioni meccaniche. Leclerc guida abbastanza al limite nella parte centrale dell’Ascari e all’ingresso della Parabolica Alboreto. Il miglior giro del monegasco nelle FP2 è arrivato al quarto giro con quella mescola morbida. Hamilton è più rapido del compagno nelle varianti a bassa velocità, arrivando con due decimi di vantaggio al primo settore. Dal secondo e soprattutto nel terzo Charles fa la differenza e si rimette davanti.

ferrari monza arma

Ferrari sta scommettendo tutto sull’attesa evoluzione della pista che ha perso gommatura dopo lo scroscio di pioggia di giovedì notte. La super-scarica SF-25 potrebbe quindi essere aiutata proprio da questo fattore che ha spesso fatto la differenza. Domenica dovrebbero esserci delle temperature più alte e la gomma morbida potrebbe essere difficile da gestire soprattutto col massimo carico di benzina. Vedremo cosa accadrà nelle FP3 alle 12:30, poi alle 16:00 le qualifiche in diretta sia Sky che TV8.

LEGGI: Il nuovo importante nome reclutato da Vasseur per ampliare il personale tecnico della Ferrari! Di chi si tratta…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari