La Ferrari ha mostrato ancora una volta, come accaduto ad Austin, poca competitività nella qualifica Sprint del Brasile: cosa si cela dietro queste brutte performance? Ecco quali sono gli scenari più interessanti che emergono
La Scuderia di Maranello ha ottenuto soltanto un ottavo ed undicesimo posto nelle qualifiche Sprint del Brasile, con tanta fatica lungo tutti i settori del circuito di Interlagos: perché Ferrari starebbe andando piano e che scenari emergono.

Il Cavallino Rampante è tornato in pista dopo le FP1, dove aveva scelto di non utilizzare una mescola diversa dalla più dura. Una qualifica che sicuramente non ha dato prova di quanto visto sia ad Austin che in Messico. C’è da ricordare che anche in terra americana il weekend non era iniziato bene, con notevoli miglioramenti dopo gli esperimenti di Leclerc nella mini gara di 100 km. Ora siamo in Brasile, una pista non semplice anche per la gestione delle altezze da terra. Scopriamo quali sarebbero i fattori dietro il crollo della rossa.
Ferrari, motore non al massimo e altezze conservative
Secondo le analisi di Federico Albano, le due SF-25 erano lente in tutti i settori della pista. La scelta dell’ala posteriore più carica avrebbero dovuto aiutare nel tratto guidato ma non è stato così. Sembra infatti che Ferrari sia proprio inefficiente, ovvero pecchi di downforce ma abbia anche tanta resistenza all’avanzamento. In tutto questo scenario anche la potenza del motore è apparsa abbastanza conservativa, con velocità non elevate. Il team di Maranello sta probabilmente cercando di conservare al meglio i componenti per il resto dell’anno e non incappare in penalità, con un disinteresse abbastanza ovvio verso la gara Sprint. Quasi come se fosse un’ulteriore prova libera. Le altezze da terra inoltre anche erano quasi certamente non estreme in vista della possibile pioggia. Ciò ha sicuramente mandato fuori finestra tutta la monoposto.
Il focus della squadra è proiettato verso la gara vera dove si conquistano i punti più importanti. Vedremo quali saranno le condizioni al via della Sprint alle ore 15 italiane. Abbiamo anche visto come FIA abbia diramato un’allerta meteo a causa di un ciclone in arrivo sul Brasile. Vedremo se Ferrari si rialzerà ancora una volta.
LEGGI: GP Brasile 2025 | La desolazione di Leclerc dopo le qualifiche Sprint: “Un salto di marcia mi è costato…”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
