E’ quasi arrivato il momento in cui Ferrari porterà finalmente i ‘cruciali’ aggiornamenti per la finora problematica SF-25; la programmazione degli updates…
Dopo una prima parte di stagione completamente deludente per Ferrari, attraverso i prossimi aggiornamenti alla SF-25 si cercherà quantomeno di mettere una pezza alla complicata situazione che si è venuta a creare ed ecco la programmazione messa in atto dalla squadra di Maranello.

Leclerc in pista con la sua SF-25 – Credit: Scuderia Ferrari
Alla vigilia della stagione l’obiettivo di Ferrari doveva essere quello lottare per i campionati piloti e costruttori. Tuttavia siamo solamente al decimo appuntamento dell’anno e quel traguardo è già sfumato. A Maranello non si sta attraversando un momento semplice visto l’ennesimo fallimento e molto presto potrebbero esserci una rivoluzione che potrebbe coinvolgere anche i piloti.
La programmazioni degli sviluppi per la SF-25
Partiamo subito dicendo che in Canada non vedremo nessuna novità in pista, dunque per l’appuntamento nord-americano Ferrari non porterà nessun aggiornamento. Poi sarà il momento del trittico Austria-Gran Bretagna-Belgio che sarà cruciale per la Scuderia di Maranello vista l’introduzione di un grosso pacchetto. A Spielberg dovrebbe debuttare un nuovo fondo in cantiere già da diversi mesi. Anche se l’update più importante riguarda ovviamente la rivisitazione della sospensione posteriore. Non sappiamo con precisione quando verrà portata in pista, ma sicuramente in questo trittico di gare.
La sospensione posteriore è alla base dei problemi mostrati dalla SF-25, visto che non lavora nel corretto range di funzionamento. Di conseguenza la parte meccanica della vettura non riesce a supportare e ad estrarre il massimo da quella aerodinamica. Dunque l’obiettivo della Scuderia di Maranello sarà proprio quello di risolvere questa problematica per finalmente mostrare il vero ‘potenziale’ della vettura visto al momento solamente al simulatore. I due pezzi più grandi del pacchetto sono sicuramente la sospensione posteriore ed il fondo, ma sicuramente ci saranno anche elementi ‘secondari’ che andranno a completare gli upgrades.
LEGGI: I VERTICI FERRARI RAGIONANO E VASSEUR RISCHIA IL POSTO! SPUNTA IL NOME DEL POSSIBILE SOSTITUTO
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
