Altra provocazione contro Ferrari dopo Singapore dove sono stati “festeggiati compleanni”: la squadra italiana ha un atteggiamento da provinciale?
La Scuderia di Maranello affronta la marea di critiche che la travolge dopo la gara di Singapore: Ferrari ha un atteggiamento da provinciale a causa di alcuni festeggiamenti nonostante la brutta prestazione, ecco la provocazione.
Singapore è stata l’ennesima doccia fredda. Una gara anonima, senza guizzi, senza fame. E la Ferrari, ancora una volta, ha lasciato andare un’occasione per dimostrare di essere viva. Il podio? Lontano. La Mercedes? Più avanti. E il clima nel box? Non proprio da squadra che vuole ribaltare il mondo. John Elkann sembra aver mostrato alcuni segnali, ma per ora nessun fatto e tutte parole. Il Cavallino deve riprendersi perché andare verso il 2026 così rovina ancora di più un ambiente già carico di pressione. I Tifosi non riconoscono più questa team ed è dello stesso pensiero anche Carlo Vanzini. Ecco le sue dichiarazioni in un suo video su youtube.
Vanzini: “Questa non è la Ferrari che conosciamo”
“Ascoltando le dichiarazioni di Vasseur mi sembra di vedere l’atteggiamento di uno che, una volta firmato il rinnovo, cerchi solo di trovare del positivo da ogni weekend. Ma in un weekend così è impossibile trovare del positivo. È un atteggiamento quasi da provinciale, non da Ferrari. Jean Todt toglieva le televisioni dal paddock per evitare distrazioni nel team. A Singapore invece sono stati festeggiati compleanni. Per carità, fa parte dell’essere famiglia ma magari si potevano evitare celebrazioni di questo tipo visto il momento. In passato vedevi persone arrabbiate se non arrivavano i risultati, facce di gente che ha fame. Adesso è come se ci fosse paura di perdere il posto. Sembra ci sia una sorta di assuefazione da risultato negativo.”
Parole che pesano. E che fanno pensare. Perché non si parla solo di tecnica, ma di spirito. Di fame. Di quella rabbia che una volta era il marchio di fabbrica della Rossa. Oggi, invece, sembra tutto più ovattato. Più lento. Più rassegnato. In tanti stanno mettendo in dubbio la guida di Fréd Vasseur, il quale sa di non poter sbagliare ancora. Lo sviluppo di Loic Serra sulla SF-25 non ha portato a nulla. Gli aggiornamenti aerodinamici bloccati avrebbero potuto garantire della performance sul giro ma si è ‘sprecato’ molto tempo per progettare una modifica meccanica alla sospensione posteriore. Risultato? La vettura sembra che sia addirittura peggiorata, con un Leclerc che non può fare più la differenza.
“Secondo me a questo punto deve esserci un incontro che veda coinvolti tutti coloro che fanno parte del reparto Formula 1. Da chi si occupa della logistica ai piloti. Tutti insieme per discutere della situazione, come si fa in ogni azienda” ha concluso Vanzini.
LEGGI: Ferrari: c’è un “obiettivo principale” da compiere per tornare a vincere un titolo mondiale!
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images