Ferrari ha finalmente messo a segno una buona prestazione nelle qualifiche del GP d’Austria, che lascia qualche possibilità di vittoria in gara? Cosa servirà secondo Vasseur…
La Scuderia di Maranello ha concluso le qualifiche valide per il GP d’Austria in seconda posizione con Charles Leclerc ed in quarta con Lewis Hamilton; un risultato positivo come confermato dallo stesso Vasseur, soprattutto guardando al trend Ferrari da inizio stagione fino a questo momento. E domani per puntare in alto servirà perfezione…

Vasseur commenta le qualifiche di Ferrari al GP d’Austria – Credit: Getty Images
Per la prima volta nel corso della stagione Ferrari si è dimostrata seconda forza in qualifica, dietro solo ad una McLaren e Norris inarrivabili. Di conseguenza visto questo risultato, i due piloti ferraristi non saranno costretti ad inseguire come fatto durante questa prima parte di annata, ma questa volta potranno provare ad essere della partita.
Vasseur ed i passi in avanti di Ferrari nelle qualifiche e non solo
“È stata una buona sessione e una buona giornata. Fin dalle FP3 abbiamo avuto un buon passo e tutto è filato liscio. Nel Q1 abbiamo fatto un buon giro e ci siamo preparati bene. Norris volava, ma già mettersi tra le due McLaren è un buon step. Ci siamo preparati bene per il Q3 ed è stata una buona sessione. Arrivare in Q3 con due set di soft nuove è un vantaggio. Ci sono state un paio di occasioni in questa stagione dove siamo arrivati con un solo set perché il campo era molto ravvicinato. Il Q1 è importante perché con un buon giro usi solo un set nuovo altrimenti devi rincorrere tutto il resto della sessione.”
“Da inizio stagione avevamo bisogno di un weekend pulito. Abbiamo sofferto nelle FP1 con il problema al cambio di Lewis e Charles che ha saltato la sessione. Abbiamo recuperato bene e la cosa più importante è fare una buona esecuzione e prestare attenzione ai dettagli. L’approccio è stato giusto e gli aggiornamenti hanno dato i loro frutti.” In effetti il sabato della Ferrari è stato un crescendo, cosa raramente dimostrata in questo 2025. Ferrari infatti soprattutto nelle qualifiche ha sempre mancato lo step prestazionale che invece oggi c’è stato anche grazie all’introduzione di un nuovo fondo.
Cosa servirà a Ferrari per il gradino più alto del podio in Austria
“Ci aspettiamo una domenica calda ed era chiaro da inizio settimana. La gestione delle gomme sarà chiave e molto dura, ma si può superare. Abbiamo un buon passo sulla lunga distanza e dobbiamo concentrarci a fare una buona strategia. Partiamo dalla posizione giusta e dovremo essere nel gruppo giusto. Il DRS è molto importante qui a Spielberg.”
I fattori chiavi per la gara saranno la gestione gomma, uno dei punti forti della SF-25 ed ovviamente la strategia. Se Ferrari dimostrerà di poter stare vicino a McLaren bisognerà essere perfetti per sperare al gradino più alto del podio. Non ci resta che attendere il semaforo verde, sperando che la gara si possa illuminare di rosso.
LEGGI: Ferrari, c’è un allarme affidabilità? L’ombra della penalità su Leclerc ed Hamilton…
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images
