GP Italia | FP1: Ferrari fa sognare con un uno-due nelle prime libere di Monza! Ma ecco perché bisogna stare calmi ed attendere

da | Set 5, 2025

Ferrari convince a Monza e completa le FP1 del GP d’Italia con un buon uno-due; la prestazione è convincente, ma ecco perché bisogna attendere…

Ferrari ha concluso le FP1 del GP d’Italia in prima posizione con Lewis Hamilton (1.20.117) ed in seconda posizione con Charles Leclerc (+0.169); andiamo ad analizzare la sessione ed il lavoro svolto dalla Scuderia di Maranello in quel di Monza.

fp1 ferrari gp monza

Leclerc in pista durante le FP1 del GP d’Italia – Credit: Scuderia Ferrari

La Scuderia di Maranello si è presentata a Monza per dare il tutto per tutto. I tecnici hanno optato per due versioni di ala posteriore da basso carico aerodinamico. Sono due carryover dell’ala portata proprio in Italia lo scorso anno, con la seconda opzione più estrema e che presenta il flap mobile ‘trimmato’ per ridurre il drag, la resistenza all’avanzamento. Nel corso della prima sessione di prove libere Leclerc ed Hamilton si divideranno il lavoro di comparazione: il monegasco andrà con l’ala posteriore più estrema, mentre il sette volte iridato con l’altra opzione a disposizione di Ferrari.

Una Ferrari ‘convincente’ nelle FP1 di Monza

Il lavoro per Ferrari è iniziato su gomma media. L’assetto di base della vettura è sembrato essere abbastanza buono ed i piloti ovviamente hanno avuto bisogno di qualche giro per abituarsi. Il tracciato di Monza è da basso carico aerodinamico e per questo motivo ci vuole un po’ di tempo per abituarsi ad un nuovo feeling. Leclerc nel corso del primo stint si è comportato molto bene, mentre un Hamilton con una vettura leggermente più carica e di conseguenza più lenta dei rettilinei, ha concluso quattro decimi dietro il monegasco. Al rientro ai box il #44 ha deciso di mettere la stessa ala posteriore più ‘estrema’ del compagno di squadra, che dunque al momento sembra essere la scelta più prestazionale. Oppure Hamilton potrebbe aver deciso di comparare ambo le soluzioni.

Successivamente si è scesi in pista con la mescola più morbida. Leclerc ha abortito il primo tentativo, mentre durante il secondo è fuoriuscita una bandiera rossa che non gli ha permesso di concludere il giro. Mentre invece Hamilton non è riuscito proprio a lanciarsi. Al ritorno in pista la SF-25 ha confermato le buone sensazioni viste durante la sessione. Ancora una volta il #16 è sembrato veramente in palla, con il compagna di squadra leggermente più lento di lui. Al termine della sessione Hamilton si è migliorato, superando Leclerc di quasi due decimi e ciò fa sorridere.

In linea generale è ancora molto difficile stabilire le gerarchie. Ferrari sembra poter giocarsi le sue carte per un risultato importante, ma non abbiamo ancora un confronto vero con gli altri top team. Per questo motivo bisognerà attendere quantomeno la seconda sessione di prove libere, quando ci sarà il primo riscontro sul passo gara. Possiamo affermare solamente che la Scuderia di Maranello sembra sulla buona strada, ma ovviamente non tutto dipende dalle rosse di Maranello. Appuntamento alle 17 per le FP2 e soprattutto per avere un quadro della situazione più chiara.

LEGGI: Vasseur e la principale causa dei problemi Ferrari rispetto ai team britannici…

Seguici sui tutti i nostri social: TikTokInstagramX

Credit Copertina: Scuderia Ferrari