Hamilton non è capace di guidare come Leclerc sulla SF-25: arriva l’ammissione dell’inglese

da | Giu 30, 2025

Hamilton ha ammesso di non riuscire a guidare la SF-25 alla stessa maniera di come fa Leclerc: ecco la particolare caratteristica.

Il 7 volte campione del mondo ha parlato di un particolare caratteristica di guida che Leclerc riesce a mettere in pratica sulla SF-25; Hamilton ha fatto un’analisi molto lucida in merito.

Hamilton alle spalle di Leclerc nel GP d’Austria – foto: Scuderia Ferrari

Hamilton ha potuto vedere più da vicino il compagno di squadra nella tappa austriaca. I miglioramenti arrivati anche grazie al nuovo fondo sono stati utili all’inglese. La SF-25 ovviamente non può ancora competere per la vittoria, ma essere seconda forza netta è già un inizio. Anche Lewis sembra guidare in maniera decisamente più naturale, optando per un assetto simile a quello di Leclerc. Il monegasco però riesce a fare qualcosa di cui il 7 volte campione del mondo non è ancora capace. Ecco la sua ammissione.

Hamilton: “Fa scivolare la parte posteriore e non degrada”

Un set-up un po’ più vicino a quello di Charles [Leclerc]. Sto solo faticando con il bilanciamento. Lui guida una monoposto tanto sovrasterzante. In qualche modo fa scivolare la parte posteriore e non degrada. Quando lascio scivolare la parte posteriore ottengo un enorme degrado. È qualcosa a cui ti devi abituare. Presumibilmente Carlos [Sainz ] ha impiegato un paio di anni per abituarsi. Io non voglio farlo. Sto ancora perdendo molto terreno. Perdere otto, nove secondi da Charles . È qualcosa di cui devo prendere atto”.

“Come team credo che siamo progrediti, è molto positivo. Grazie a tutta la squadra, sono davvero grato a tutti. Credo che sia molto bello fare un passo avanti arrivando a essere il secondo team più veloce“. Vedremo se quando arriverà la sospensione posteriore Hamilton potrà arrivare ad essere addirittura più efficace di Leclerc al volante della SF-25.

LEGGI: Ferrari, il retroscena sul presidente Elkann: “Gli ho chiesto di parlare del reparto F1, ma lui…”

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari