La teoria dell’ingegner Mazzola su Leclerc: “Ha messo la SF-25 ancora più in crisi, ma…”

da | Apr 21, 2025

L’ingegnere Mazzola ha spiegato una sua teoria che riguarda la strada presa da Leclerc sul bilanciamento della SF-25; ecco i dettagli.

Il pilota monegasco della Ferrari, Charles Leclerc, sta trovando qualcosa che lo riesce a mettere a proprio agio, riuscendo a gestire la SF-25 e rendendola più performante; ecco la teoria dell’ingegner Mazzola in merito.

mazzola leclerc sf-25

L’ingegner Luigi Mazzola spiega la tecnica di Leclerc – foto: Getty Images

Stiamo sentendo come Charles abbia “trovato una direzione” sul bilanciamento della SF-25. Il numero 16 non si sentiva a proprio agio da molto tempo e lo si può notare dai risultati che sta riuscendo ad ottenere. Leclerc sta demolendo Hamilton, il quale non ha ancora trovato la sua strada. Un campione come Lewis ha i mezzi, il talento e il tempo per farlo. Adesso però è il monegasco a prendersi la scena. L’ex ingegnere Ferrari, Luigi Mazzola, ha provato a spiegare tecnicamente cosa starebbe facendo Leclerc sulla SF-25. Ecco le sue parole raccolte durante l’intervento a Race Anatomy.

Mazzola: “Ha prodotto ancora più sbilanciamento, ma alla fine ha deciso di gestirla lui”

“Io non gli do dieci, ma dieci e lode. È chiaro che la macchina è alquanto instabile e lui ha preso molti rischi durante le qualifiche. Riesce a gestire ciò e ho l’impressione che la strada è quella di cercare di trovare un bilanciamento per cercare di calmare il posteriore, magari producendo ancora più sottosterzo dove non lo vuoi. Ho l’impressione che Leclerc ha detto che del sovrasterzo non se ne frega nulla, datene ancora di più che io cerco di gestirlo e mi prendo il rischio visto che ne sono capace”.

“Dunque probabilmente ha messo la macchina ancora più in crisi, ma l’ha resa più performante. Ha prodotto ancora più sbilanciamento, ma alla fine ha deciso di gestirla lui, quindi si ritrova ad avere una macchina più performante e la gestisce. E lo sta facendo in una maniera strepitosa e per me è il più pilota più forte in griglia al momento, anche sopra Verstappen, è in un grado di forma incredibile. Sta trasformando la negatività in positività e per me al momento è il migliore”. Ovviamente è soltanto un pensiero dell’ingegnere italiano, ma resta il fatto che quanto sta facendo Charles con la SF-25 è a dir poco impressionante. Speriamo che i prossimi aggiornamenti della Scuderia possano riportare la vettura al livello di McLaren.

Leggi: GP d’Arabia Saudita | La grande ammissione di Hamilton dopo la gara sul confronto schiacciante con Leclerc

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari