Charles Leclerc ha svelato il ‘segreto’ della buona prestazione avuta nelle qualifiche del GP degli USA: “Si tratta di una messa a punto precisa”, con una speranza per le prossime gare
La Scuderia di Maranello sembra aver ritrovato la quadra nelle qualifiche del GP degli USA, con un Leclerc galvanizzato da una modifica che sembra gli abbia restituito quella fiducia necessaria nella sua Ferrari: ecco il ‘segreto’ del terzo posto del monegasco.

Ferrari sembra essere tornata a competere per delle posizioni che contano. Tutto sembrava perso con l’ottavo e decimo posto nelle qualifiche Sprint, ma il lavoro sull’assetto ha dato performance alla vettura. Vasseur è contento del risultato, anche se ammette un errore commesso durante la stagione. Leclerc invece si focalizza sulle modifiche effettuate sulla SF-25, c’è speranza per le prossime gare? Ecco perché.
Leclerc: “Da qualche gara facevo fatica. Oggi penso di…”
“Abbiamo cambiato alcune cose, ma non è che abbiamo apportato grandi cambiamenti. Si trattava di una messa a punto precisa. C’è qualcosa di più specifico che ho cambiato da parte mia, che ha migliorato un po’ il mio stile di guida, il che probabilmente ha aiutato. Questo è un buon passo avanti: non ho rivoluzionato la macchina ma abbiamo fatto piccoli passi a destra e sinistra, soprattutto con una nuova cosa con cui ho giocato oggi“. Leclerc ha quindi rivelato ai microfoni di Sky Sport F1 che un componente in particolare è stato modificato, garantendogli un feeling migliore. La sospensione posteriore ha aiutato di più Hamilton, con un gap che si è decisamente assottigliato fra i due dopo la pausa estiva. Il monegasco, negli ultimi appuntamenti, sembrava avere delle difficoltà nel guidare la SF-25. Ora qualcosa è cambiato, c’è speranza per le prossime gare?
“Ho trovato subito performance e questo è qualcosa che terremo andando avanti, sperando di riavvicinarci agli altri. Sono molto soddisfatto, soprattutto per come abbiamo lavorato come squadra. Siamo riusciti a ribaltare una situazione molto difficile. Sappiamo di avere una buona macchina per la gara e sappiamo di aver fatto dei passi in avanti oggi dopo la Sprint. Da qualche gara facevo fatica a guidare questa macchina con i nuovi pezzi. Oggi penso di aver trovato qualcosa. Ma dobbiamo stare attenti: oggi il vento si è alzato e questo ci ha aiutato. Detto questo spero che per il resto della stagione saremo più vicini ai rivali, come abbiamo visto oggi”. Chiaramente non bisogna esaltarsi troppo per una terza posizione ma un passo avanti così netto serviva come l’ossigeno a Ferrari. La SF-25 è una monoposto che oscilla tra la mediocrità e le buone performance. Probabilmente tutto è stato centrato, dall’esecuzione alla finestra di temperature dei pneumatici. In gara bisognerà cercare di capitalizzare, provando quantomeno a centrare il podio.
LEGGI: GP USA | Leclerc arrabbiato con Verstappen per un episodio, il team radio: “Non può lamentarsi…” – VIDEO
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
