Emerge una particolare indiscrezione che vedrebbe una sorta di “silenzio” imposto dalla Ferrari nella conferenza stampa di lancio del nuovo merch ‘CL16’ di Charles Leclerc: ecco cosa sarebbe accaduto
Da pochi giorni Leclerc ha lanciato il suo primo brand di abbigliamento in cui ha reso possibile ai fan acquistare il merch: sembra però che durante la presentazione di ‘CL16’, Ferrari abbia imposto un “silenzio” per non incappare in ulteriori polemiche.

Leclerc sin da bambino è appassionato di musica, in particolare di piano. Nel corso delle ultime stagioni infatti ha pubblicato dei suoi pezzi, alcuni dei quali realizzati in collaborazione con Sofiane Pamart, noto pianista francese. Altra passione del monegasco sono i gelati ed infatti da due anni insieme a Federico Grom ha avviato ‘LEC’, una catena che si sta estendendo sempre di più nel mondo. Ulteriore campo di cui è appassionato il #16 della Ferrari è la moda.
Il 13 novembre è comparsa sui social una nuova pagina, denominata proprio CL16 e che ricollega allo store ufficiale del monegasco. Lo shop è stato inaugurato ufficialmente questo venerdì 14 novembre, alle ore 18 italiane. Si apre dunque un nuovo capitolo per il pilota ferrarista. Ora sembra però che la Scuderia abbia “imposto” alcune condizioni durante la conferenza stampa di lancio del prodotto.
Ferrari impedisce le domande ai giornalisti durante l’evento
Secondo quanto riportato dal quotidiano danese Ekstra Bladet pare che la stampa non abbia potuto rivolgere delle domande a Leclerc a alla sua fidanzata e futura sposa, Alexandra Saint-Mieux. Se i giornalisti avessero posto delle domande sarebbero infatti dovuti uscire dall’evento della presentazione ufficiale, finendo per essere cacciati. Se questa decisione fosse vera ciò sottolineerebbe come il clima all’interno della squadra italiana sia molto teso dopo le pesanti parole di Elkann.
Ferrari sui canali social sembra mostrare foto e video di Hamilton in fabbrica, con anche i post dei due piloti che sono parsi come una risposta all’attacco del capo. Tutti hanno difeso i due ferraristi, addossando tutte le colpe al Presidente. Come giusto che sia. Il Cavallino Rampante dovrà restare compatto per non compromettere anche il campionato del 2026.
LEGGI: Speculazioni ‘negative’ sul motore Ferrari 2026? Nuove indiscrezioni rivelano un cauto ottimismo, i motivi!
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
