Fréd Vasseur, Team Principal, ha voluto parlare di come Ferrari deve massimizzare il “potenziale” alla vigilia del GP di Imola 2025.
La squadra di Maranello si prepara ad affrontare la prima delle due gare di casa nel GP di Imola 2025; Ferrari deve assolutamente rialzare la testa e provare quantomeno ad accorciare il mostruoso gap visto a Miami ma non sarà semplice, Vasseur è però convinto che la Rossa debba massimizzare il famoso “potenziale.

Le parole di Fréd Vasseur in vista del GP di Imola 2025 – foto: Scuderia Ferrari
Sappiamo che la SF-25 non avrà aggiornamenti importanti per la tappa in Emilia-Romagna, ma soltanto una nuova presa dei freni posteriori. Dopo aver appreso dei problemi strutturali alla sospensione posteriore, il piano di sviluppi è cambiato. La Ferrari sta infatti guardando avanti e vuole attendere il GP di Barcellona, dove la direttiva FIA sulla minor flessibilità delle ali anteriori potrebbe cambiare qualche equilibrio.
Il tracciato di Imola dovrebbe essere leggermente migliore per la Rossa rispetto a quello di Miami, ma qui la qualifica sarà ancora più importante. La pista del Santerno è infatti molto stretta e i sorpassi sono difficili da effettuare con un solo tratto DRS. Sappiamo che Ferrari soffre particolarmente sul giro secco, difetto che si porta dietro dallo scorso anno. Ovviamente le aspettative sono basse perché la situazione tecnica non permette affatto di sognare. Alla vigilia della prima gara in casa del 2025 non ha parlato soltanto Lewis Hamilton ma anche Fréd Vasseur. Ecco le parole del TP.
Vasseur ritorna a parlare del “potenziale”
“Dopo le prime sei gare, disputate in tre continenti diversi, iniziamo la fase europea del campionato a Imola. Dall’ultimo Gran Premio, abbiamo lavorato intensamente a Maranello, curando ogni dettaglio in vista della prossima gara con l’obiettivo di massimizzare il potenziale del nostro pacchetto e mettere Charles e Lewis nelle condizioni di esprimersi al meglio su un tracciato impegnativo. Inoltre, potremo contare sul supporto dei nostri tifosi Italiani e siamo molto lieti di questo”.
Certamente la marea rossa farà il tifo ma c’è bisogno di qualcosa in più. Nessuno merita di vedere una Ferrari così sottotono. Il manager di Draveil insiste sul potenziale, il quale è tuttavia spuntato fuori soltanto in rarissime occasioni (FP2 in Australia, Sprint in Cina). I problemi limitano gravemente la SF-25 e fin quando non arriveranno i cambiamenti attesi non ci si può aspettare altro dal Cavallino Rampante.
Leggi: In che modo Ferrari ha commesso un errore così grave sulla sospensione posteriore della SF-25? La possibile causa
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
fonte: ferrari.com – Credit copertina: Getty Images