Jacques Villeneuve ha spiegato qual era il suo rapporto con Schumacher; i due hanno avuto molte battaglie durante quel periodo.
Il pilota canadese Jacques Villeneuve ha raccontato del suo complicatissimo rapporto che aveva con Michael Schumacher; i due sono stati rivali nella lotta mondiale che li ha visti coinvolti nel campionato del 1997.

Le parole di Jacques Villeneuve sul suo rapporto con Michael Schumacher – foto: Getty Images
Il pilota, figlio d’arte del mitico Gilles Villeneuve, ha avuto molte battaglie con il Kaiser durante il periodo in Ferrari. Jacques aveva una rivalità molto accesa con ‘Schumi’, in particolare nel 1996 e ’97. Proprio in quell’anno infatti entrambi erano contendenti al titolo, che fu poi vinto dal canadese a seguito di un incidente che li vide coinvolti e comportò il ritiro del ferrarista nella gara di Jerez. Non c’è mai stato buon sangue, ma oggi Villeneuve vuole ricordare quegli anni di lotta. Il campione del mondo ha spiegato, in un’intervista rilasciata a yaysweepstakes.com, come non ci fosse un vero rapporto fra loro.
Villeneuve: “Non c’era alcun rapporto, poi si è addolcito”
“Il mio rapporto con Schumacher? All’epoca non c’era alcun rapporto. Quando non hai una relazione con qualcuno, non vedi neanche chi ce ne ha una con lui. Non sei comunque nella sua cerchia. È stato invece più facile averci a che fare quando è tornato in pista con Mercedes, ma è una cosa che si vede un po’ con tutti i piloti. Si allontanano per un paio d’anni e quando tornano sembrano capire meglio il valore di quanto siano straordinarie le corse e la F1. E si divertono di più. Direi che si è ‘addolcito’, era questa la parola che stavo cercando. Lo si è visto con Alonso, per esempio. Lo si vede con tutti”.
Hamilton potrebbe superare il record di titoli mondiali detenuto da lui stesso e da Schumacher guidando una Ferrari. Villeneuve spiega perché il campione tedesco non sarebbe felice di questo traguardo:
“Nessuno che detiene un record vuole essere battuto. E’ per questo che sei uno sportivo. Tutti i piloti, me compreso, hanno sempre detto che il numero di vittorie non conta, che i record non contano. Non è vero. Non si vuole sembrare pomposi o arroganti e quindi si dice che i numeri non sono importanti. Ma è ovvio che lo sono”.
Leggi: La FIA è già stata nella fabbrica Ferrari per le indagini sulle ‘ali flessibili’? Cosa starebbe accadendo…
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Eurosport