La Voce del Tifoso | Una Ferrari che ci ha sinceramente ‘stancato’: e sulle entrate ed uscite da Maranello…

da | Set 12, 2025

Quella a cui stiamo assistendo è una Ferrari a cui manca il DNA per la quale è stata concepita, e sulle ultime entrate ed uscite dalla porta di Maranello…

Ferrari ha concluso il suo gran premio di casa a Monza con una quarta ed una quinta posizione, ottenute rispettivamente da Charles Leclerc e Lewis Hamilton; un risultato piuttosto in linea con quanto osservato nel corso di questa stagione, ma che fa arrabbiare per la maniera in cui è arrivato e senza dimenticare le preoccupazioni in vista del 2026 per le continue entrate ed uscite dalla sede di Maranello.

ferrari entrate uscite

Leclerc riuscirà mai a trionfare in rosso? – Credit: Getty Images

Come abbiamo ripetuto innumerevoli volte, la stagione 2025 è un fallimento su tutti i fronti. Si era logicamente partiti con ambizioni mondiali dopo l’exploit della scorsa stagione, ma quella vista quest’anno sembra essere una Ferrari totalmente differente sotto tutti i punti di vista. Ed in questo senso vi spieghiamo anche perché il 2026 ci preoccupa.

Ferrari, a Monza la punta dell’iceberg

Ribadiamo ancora una volta che a prescindere da ogni risultato il 2025 sarà un fallimento totale. Non sarebbe bastata una vittoria casalinga a fare in modo che il tutto cambiasse, così come non basterà un’eventuale ed improbabile vittoria da questo momento in poi. Tuttavia Ferrari si è presentata in Italia con il chiaro obiettivo di dare tutto per regalare quantomeno una gioia ai suoi Tifosi, si è preparata per mesi a questo appuntamento. Ma nel momento di dimostrare qualcosa la Scuderia di Maranello non ha fatto nulla, si è prostrata alla realtà senza nemmeno provare a fare un qualcosa di rilevante. Ed è ciò che fa arrabbiare. I tecnici hanno portato un’ala scarica per cercare una pole position, unica posizione dalla quale si poteva costruire qualcosa, ma alla fine non si è cercato nemmeno di provarci.

Non mentiamoci, la SF-25 non ne aveva per quel risultato. Ma quantomeno provare una scia avrebbe dimostrato coraggio e voglia, aldilà di quello che sarebbe successo alla fine. Tuttavia si è preferita la politica, si è preferiti rispettare le gerarchie interne invece dell’unica cosa che conta: mettere la macchina rossa davanti a tutte le altre. E questo fa tremendamente arrabbiare visto che con questa decisione ci si è adagiati, ci si è accontentati della mediocrità che ormai da anni ci accompagna (non è un caso se non vinciamo da quasi vent’anni). Non avevamo dubbi che con una configurazione scarica e partendo da dietro, anche un podio non sarebbe stato affar semplice e di fatto Ferrari ne è finita fuori. Siamo delusi. Perché questa non è la Ferrari. Il DNA del Cavallino Rampante è un altro. Quello di vincere.

Ci vorrebbe poco per riportare la Scuderia di Maranello in cima al mondo. Se solamente qualcuno lo volesse, ma purtroppo non c’è nessuno che lo vuole. L’obiettivo attuale di Ferrari è quello di fare cassa e far piacere agli sponsor. Lo dimostrano i due eventi di Milano ed i tre merch stagionali messi in vendita. Tutto bello, ma il numero di vittorie rimane zero. Zero spaccato. Quella di oggi per quanto la possiamo amare non è la nostra Ferrari, non è la Ferrari di Enzo e tantomeno quella di Montezemolo, Todt e Schumacher. E fa male, molto male.

Ferrari 2026, dobbiamo già preoccuparci viste le continue entrate ed uscite?

Nel 2026 avremo il più grande cambiamento regolamentare della storia della Formula 1. E proprio in un momento decisivo si ha notizia dell’addio di Wolf Zimmermann, padre della power unit che vedremo in pista la prossima stagione. Potrà essere anche una mossa programmata visto che da mesi sia lui che Lars Schmidt avevano espresso la volontà di andare via. Però il momento non è dei più opportuni. Siamo in una fase in cui dovrebbe regnare equilibrio all”interno di una squadra, però a Maranello non è così. Vasseur non ha ancora trovato la quadra ed inevitabilmente in vista del prossimo anno non possiamo stare tranquilli. Soprattutto dopo il passo falso enorme quest’anno rispetto alla scorsa stagione. E soprattutto dopo le continue parole del francese che crede che dall’altro lato ci siano degli stupidi.

Ovviamente nulla è ancora scritto per il prossimo anno, veramente zero. Tuttavia per tutta questa serie di motivi da Tifosi non possiamo essere felici. Vogliamo solamente vedere la macchina rossa sul tetto del mondo, del resto non c’interessa nulla. E ripetiamo che vedere ogni volta fare il possibile per non vincere fa arrabbiare e fa male. Qualcosa deve cambiare, altrimenti passerà ancora molto tempo prima che il nostro desiderio possa avverarsi. Rivogliamo la nostra Ferrari, quella con la quale siamo cresciuti a suon di vittorie e trionfi. Quella in grado di farci emozionare rispetto a quella apatica dei giorni odierni. Fate presto, per il nostro bene e soprattutto per il vostro…

LEGGI: Spuntano novità sul possibile addio a breve termine di Diego Tondi alla Ferrari…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images