La Voce del Tifoso | Vasseur deve rimanere in Ferrari dopo il fallimentare 2025? Il nostro pensiero dopo gli ultimi rumours

da | Giu 17, 2025

Dopo gli ultimi rumours su Vasseur e Leclerc il clima in Ferrari è molto teso, ma c’è il rischio dell’ennesima implosione a Maranello? Il nostro pensiero in merito…

La settimana appena terminata si è rivelata essere molto difficile per Ferrari, sia in pista ma soprattutto fuori e ciò fa inevitabilmente preoccupare i Tifosi che ormai da quasi due decenni non riescono più ad intravedere alcuna luce dalla propria passione; vi lasciamo il nostro pensiero sull’attuale situazione e sugli ultimi rumours su Leclerc e Vasseur, sperando di non assistere all’ennesimo disastro.

ferrari rumours vasseur

I rumours su Vasseur ed il nostro pensiero sulla sua permanenza in Ferrari – Credit: Getty Images

Le recenti voci su Vasseur, Leclerc e non solo nascono da un unico e solo motivo: il 2025 è un fallimento totale (e non siamo nemmeno a metà stagione). L’obiettivo dopo Abu Dhabi dello scorso anno doveva essere quello di lottare per i campionati del mondo. Traguardo minimo dopo la rincorsa al costruttori durata fino all’ultima gara e fallita per soli dodici miseri punti.

Ferrari, un flop non preannunciato in questo 2025

Parliamoci in maniera molto chiara: nessuno si aspettava dopo i passi in avanti dell’ultima stagione, di ritornare indietro di tre caselle. Fréd Vasseur, attuale team principal della Ferrari, sembrava aver finalmente dato ordine a Maranello, impresa veramente ardua dopo gli ultimi dieci anni. Lo ha dimostrato la crescita della Scuderia di Maranello a partire dal 2023, costante seppur a tratti difficoltosa. Ed il traguardo dell’essere riusciti a battagliare per un titolo mondiale fino all’ultima gara nel 2024 è indicativo in questo senso. Basti pensare che l’ultima volta che Ferrari ci era riuscita è stato nel lontano 2012, ai tempi delle lotte tra Alonso e Vettel.

Dunque in poche parole a fine 2024 la nave sembrava essere sulla rotta giusta. Peccato che poi è arrivato il 2025, un film horror a tutti gli effetti fino a questo momento. Ci si aspettava una volta per tutte il salto di qualità sempre mancato negli ultimi anni. Soprattutto con una delle line-up più forti della storia composta da Charles Leclerc ed il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton. Ma ancora una volta sono emersi tutti i limiti della struttura, compresa una presidenza a tratti assente, se non completamente. In più, l’uomo che sembrava finalmente aver dato l’ordine giusto, proprio Vasseur, è scivolato più volte in questo momento di crisi dato dalla creazione di una vettura non all’altezza di quelle che erano le aspettative. Ed ovviamente dopo un flop non preannunciato, le domande e le preoccupazioni iniziano a crescere.

Sui recenti rumours…

E poi arriva il terremoto prima della decima gara stagionale. Vasseur è in dubbio e Leclerc sta valutando altre opzioni visto che per il 2025 le sensazioni non sono molto positive. Notizie che seppur possano essere reali, destabilizzano un ambiente già non molto sereno di suo. E lo dimostrano le parole di Hamilton dopo la gara del Canada, dove sembrava parlare di una struttura interna completamente da rifondare; e se lo dice un sette volte campione che ha vissuto la sua intera carriera (da vincente) in team inglesi ci sarà un qualcosa di reale. Anche se già da prima il problema sussisteva, lo dimostrano gli anni o meglio dire decenni in cui Ferrari è rimasta a mani vuote.

Ma allora in tutto questo Vasseur è da sostituire? Certamente questa prima metà di stagione il francese ha fatto incazzare un po’ tutti con le sue parole, che sembravano in un certo senso prendere in giro i Tifosi che la situazione la conoscevano e conoscono bene. Sperando siano state pronunciate per preservare un ambiente come abbiamo già detto, non molto sereno di suo. Ricordiamo anche il team principal è in scadenza alla fine dell’anno, dunque dovrebbe essere anche rinnovato se sussiste la fiducia dei vertici. Secondo il nostro punti di vista, Vasseur deve rimanere ed analizziamo anche il perché.

Perché Vasseur deve rimanere in Ferrari

Primo punto, si ripartirebbe per l’ennesima volta da zero, anzi da sottoterra. Considerando anche che proprio in questo ultimo periodo Vasseur sta forgiando la sua Ferrari (arrivi di Serra, D’Ambrosio). Con un nuovo team principal cambierebbe nuovamente tutto e non ne varrebbe la pena, a meno che non ci siano alternative migliori e parliamo di fuoriclasse come Wolff ed Horner, acquisti altamente improbabili. Secondo punto, siamo alle soglie del cambiamento regolamentare più grande della storia e cambiare adesso vorrebbe dire ancora anni di vuoto ed attesa.

Terzo punto, urge stabilità, che a Maranello manca da ormai troppi anni e l’ambiente interno ovviamente ne risente. Bisogna creare in poche parole un gruppo, cosa assente attualmente. Non sappiamo se Vasseur sarà in grado di riportare Ferrari in alto, ma interrompere l’ennesimo ciclo sarebbe ancora più grave in questo momento. Quarto ed ultimo punto, Leclerc ed Hamilton credono almeno dalle loro parole nel manager francese. L’inglese è arrivato in Italia proprio per volere del team principal e se quest’ultimo andasse via ci potrebbe essere una rivoluzione anche dal punto di vista dei piloti e ciò sarebbe grave.

LEGGI: Vasseur cerca di difendere il suo ruolo in Ferrari inviando un messaggio ai vertici? “Ecco da dove deriva la vittoria di Le Mans…” 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images