Ci sono sempre delle continue indiscrezioni o critiche intorno alla Ferrari e Vasseur è stufo di ciò: la Scuderia di Maranello ha però solo un modo per interrompere questo circolo vizioso
Ferrari si ritrova in una situazione molto difficile dopo il grandioso 2024, con delle continue indiscrezioni che riguardano i vari addii intorno ai tecnici di Maranello: Vasseur è stufo di queste cose ma se vuole interrompere il circolo vizioso c’è un’unica soluzione.

Cosa deve fare Ferrari per spegnere le indiscrezioni – foto: Scuderia Ferrari
Spesso si dice che la rossa è la squadra che ha più attenzioni di tutte. E’ vero, ma i riflettori sono puntati soltanto perché la storia scritta in passato ha portato questo team ad essere considerata la migliore. Ora non è più così da un bel po’ ma ad oggi non si vede uno spiraglio di luce. Ferrari deve cominciare a vincere, altrimenti i record stabiliti verranno battuti. Inoltre nelle ultime settimane ci sono state diverse voci riguardo gli addii di Wolf Zimmermann e Lars Schmidt che hanno fatto innervosire Vasseur, bollando questo tema come “una barzelletta”. Ecco però l’unico modo per sedare le indiscrezioni, con un consiglio di Leo Turrini.
Turrini: “Siamo arrivati all’autunno e ancora…”
“Ho già visto queste cose? Sì. Mandano in depressione? Sì. anche se altri sono i drammi della vita. Ma insomma, che tristezza. Quello che più fa male, di questa Ferrari, è il progressivo, inesorabile scivolamento nell’anonimato. Nel momento in cui la McLaren sembra essersi misteriosamente inceppata, non è la Rossa a subentrarle. Per niente, anzi. Qui sta ormai diventando stucchevole la litania classica del dopo gara: la prestazione poteva esserci, non siamo riusciti a mettere tutto assieme, la questione delle gomme che non vanno in temperatura e’ un evergreen, poi a volte è il fondo piatto, senza dimenticare la potenza che cala e bla bla bla“. Questo è quanto scritto dal giornalista italiano sul suo blog Profondo Rosso dopo la gara in Azerbaijan. Turrini sottolinea come i risultati della Ferrari stiano ormai diventando logoranti per i Tifosi. Il futuro inoltre non appare brillante, con un progetto 2026 su cui ci sono ancora tanti dubbi. Le lamentele di Vasseur servono a poco perché il lavoro da fare è ancora molto.
“A Maranello sono vincoli o sparpagliati? Siamo arrivati all’autunno e ancora non è stata trovata una soluzione ai problemi, tecnici o gestionali che siano. Fred Vasseur ha tutto il diritto di lamentarsi per le troppe chiacchiere che circolano intorno alla Ferrari, ma spero sappia che soltanto con le vittorie si spegne il falò delle indiscrezioni. E invece sempre qui stiamo: a specchiarci in una impotenza che genera rassegne. Non va bene, non va assolutamente bene”. Non possiamo che concordare. Ferrari deve svegliarsi e scrollarsi di dosso questa mediocrità, se davvero vuole tornare in alto. Bisogna però ammettere che i problemi partano da chi è al comando: ovvero a coloro interessati soltanto alle entrare economiche.
LEGGI: “Un ulteriore esempio di poca concentrazione”, Ferrari finisce nel polverone mediatico dopo l’Azerbaijan…
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari