Il “complotto” ideato da Mercedes per danneggiare Ferrari verso il 2026: il clamoroso retroscena

da | Set 17, 2025

Mercedes ha ideato un “complotto” per danneggiare la Ferrari in vista del 2026? Emerge un clamoroso retroscena che riguarda un curioso gioco di potere

Ci sono diverse voci che vedono Mercedes come favorita per quanto riguarda le prestazioni del nuovo motore 2026, mentre Ferrari sarebbe più indietro ed impegnata con problemi di affidabilità: si tratta di un “complotto” ideato dalla squadra tedesca per mettere in cattiva luce la Scuderia di Maranello?

ferrari mercedes complotto 2026

Mercedes ha messo in giro delle voci su Ferrari? – foto: Autosport

Le uscite di Wolf Zimmermann e Lars Schmidt hanno fatto preoccupare e non poco tutti i Tifosi del Cavallino. I due tecnici sono infatti stati fondamentali, soprattutto il primo, per lo sviluppo del nuovo propulsore che debutterà nel 2026. Il loro prossimo addio, come riportato da AutoRacer.it, verso Audi non fa certamente ben sperare per il futuro. Abbiamo però riportato anche alcune entrate di diversi motoristi provenienti da Alpine e Mercedes. Il motore della Ferrari starebbe sperimentando diverse soluzioni ‘estreme’ che riguardano lo smaltimento del calore, i materiali utilizzati e la riduzione delle masse radianti a favore della ‘libertà aerodinamica’. Ora emerge però un clamoroso retroscena che racconta di un “gioco di potere” indotto dalla casa con la stella a tre punte per danneggiare la Scuderia di Maranello.

Mercedes ha messo in giro alcune voci per screditare Ferrari? Il possibile motivo

Come riportato da RacingNews365, il lavoro di Zimmerman e Schmidt nella progettazione concettuale del propulsore è stato completato diversi mesi fa, con il responsabile dei propulsori Enrico Gualtieri che ha già programmato i test al banco prova per il nuovo motore e le trasmissioni. La fluidodinamica interna della Ferrari del 2026 sarà particolarmente innovativa, basata su un forte impulso derivante dal packaging della Power Unit. Questo sarà un fattore fondamentale nelle prossime stagioni, data la batteria più grande e la complessa gestione delle temperature generate.

Il mercato degli ingegneri che passano da un team all’altro comprende più posizioni in più team. Di recente la Mercedes ha negato che due dei suoi ingegneri siano passati alla Ferrari. Le fonti di RN365 indicano che alcuni ingegneri specializzati nella gestione delle prestazioni elettriche stanno lasciando la casa tedesca. Negli ultimi mesi, una voce particolarmente forte nel paddock riguarda il vantaggio significativo della Mercedes con la sua PU del 2026. Un’altra voce sarebbe però stata diffusa strategicamente: ovvero che la Ferrari fosse indietro nel progetto del motore. L’obiettivo? Disincentivare i tecnici ‘corteggiati’ dal team italiano nel trasferirsi a Maranello. Il 2026 passa anche da questi giochi politici. Impossibile dire quanto ci sia di vero. A svelare tutte le verità ci penserà la pista. 

LEGGI: La posizione di Ferrari sul ritorno ai motori V8! La fattibilità dell’operazione e l’anno in cui…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images