Un nuovo ingegnere, dal GP del Belgio, sarebbe entrato a far parte della squadra di Hamilton: spuntano alcune indiscrezioni su chi sarebbe la figura in questione
La Scuderia di Maranello avrebbe deciso di sostituire l’ingegnere delle performance che si occupa della vettura di Hamilton; il pilota inglese lo aveva svelato in un’intervista nel weekend del Belgio, ma ora spuntano due nomi che potrebbero essere la figura in questione.

Chi è la nuova figura che lavora con Hamilton? – foto: Scuderia Ferrari
Secondo quanto riportato da Daniele Sparisci alcuni giorni fa, Hamilton dal weekend del Belgio ha avuto un nuovo ingegnere delle prestazioni. Si tratterebbe di una figura che è stata promossa e che prima lavorava nel Remote Garage a Maranello. Lo stesso 7 volte campione ne ha parlato nell’intervista post-gara: “Non è facile cambiare ingegnere a metà stagione, ma è qualcuno che conosco da anni. In realtà era con me nel mio team precedente, anche se non in quella posizione. Quindi ci stiamo abituando l’uno all’altro e dobbiamo imparare molto, molto in fretta a farlo. Credo che le modifiche che abbiamo apportato ci abbiano davvero spiazzato entrambi. Ma penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro durante la notte e diventeremo sempre più forti insieme”. Ora sono spuntate alcune indiscrezioni su chi potrebbe essere l’ingegnere in questione.
Spuntano due nomi per l’ingegnere delle performance di Lewis
Secondo quanto riportato da Motorsport.com, Johannes Hatz ( figlio dell’ex dirigente Porsche, Wolfgang Hatz) avrebbe preso il posto di Riccardo Corte come ingegnere delle performance. Il tecnico tedesco ha lavorato che in precedenza in Porsche Motorsport nel 2011-12, dopo aver ricoperto ruoli in Abt e Audi, conseguendo la laurea. Dal 2013 ha ricoperto vari incarichi di ingegneria in F1, tutti presso il team junior della Red Bull con sede a Faenza. Il pilota britannico ha però detto nelle interviste che si trattava di qualcuno che ha “lavorato con lui nel team precedente (cioé Mercedes) ma in una posizione diversa” . Questa informazione non coincide però con la carriera di Hatz. Quest’ultimo è arrivato a Maranello nel Gennaio 2024, direttamente da Racing Bulls.
In molti sembrano invece indicare Luca Diella, il quale invece era in Mercedes dal 2021 ed si è trasferito in Ferrari nel Febbraio 2025. L’ingegnere ricopriva infatti il ruolo di ‘Trackside Performance Engineer’ dove si occupava anche delle prestazioni della Power Unit sulla vettura di Hamilton. Questo profilo coinciderebbe con quanto rivelato da Hamilton stesso. Inoltre, immagini rilasciate questo weekend da Ferrari mostrano Hatz nel box di Leclerc. Staremo a vedere se ci saranno ulteriori novità in merito e che tipo di conferme arriveranno…
- Johannes Hatz, ingegnere della Ferrari
- Hatz nel box con Leclerc in Belgio – foto: Scuderia Ferrari
LEGGI: Ferrari: assetti diversi per Leclerc ed Hamilton in Belgio, Vasseur rivela il perché della “scommessa”
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari